L'alcool disinfetta i pensieri, per questo siamo tutti più sinceri da ubriachi.
L'amore è una bugia.
L'amore della solitudine è segno di una disposizione per la conoscenza; ma si giunge alla conoscenza solo quando si percepisce la solitudine sempre e ovunque, nella folla, nella battaglia e sul...
L'amore della solitudine ? segno di una disposizione per la conoscenza; ma si giunge alla conoscenza solo quando si percepisce la solitudine sempre e ovunque, nella folla, nella battaglia e sulla piaz...
L'amore disse alla menzogna: "Non uccidermi! Non sei obbligata!", e la menzogna gli rispose: "a dire il vero non ho scelta".
L'amore sboccia con gli sguardi, si nutre di presenza, muore di menzogna.
L'amore, comincia sempre così. Con un illusione che poi diviene realtà.
L'anima non esiste, è tutta una fregatura. Gli eroi non esistono. I vincitori non esistono, è tutta una fregatura e una gran cagata. I santi non esistono, i geni non esistono son tutte f...
L'apparenza è l'arma degli ignoranti.
L'apparenza è una maschera che ben rappresenta la falsità che è nemica dell'amore. L'apparenza nasconde il vuoto dell'anima che non conosce le emozioni sane ma solo falsità...
L'arte del bugiardo patologico sta nel saper cullarsi una bugia, fino a renderla apparente verità.
L'arte del mentire è saper raccontare perfettamente la propria verità guardando l'altro negli occhi, mentendo anche a se stessi, perché la propria verità non è mai l...
L'arte più grande è l'arte di vivere insieme.
l'artista svanisce e con lui i suoi sogni.
L'assurdità di certe persone è che pensano d'ingannare con l'apparenza... Alla fine rivelano ciò che sono veramente, ed è la peggiore e amara bugia che prima o poi viene a ...
L'astrologia è una malattia, non una scienza.
L'astrologia ? una malattia, non una scienza.
L'astuzia indossa sempre gli abiti migliori, ma la verità ama camminare nuda.
L'astuzia più grande è non averne affatto.
L'attore è un bugiardo al quale si chiede la massima sincerità.
L'autocritica del buon cristiano: sì, è vero, ho detto molti sì, ma erano soltanto cenni del capo spesso fraintesi.
L'autoironia è la verità sui nostri difetti che emerge senza veli, perché indossa la maschera della risata di uno sconosciuto.
L'Avere fatto persona, la menzogna fatta (quasi) uomo...
L'avere vinto sé stesso è molto più glorioso che l'aver vinto un nemico.
L'azione è tutto, la gloria niente.