Le ideologie non hanno alcuna attinenza con la scienza.
Ma, si dirà, la scienza è fede? Sì. Per avere potenza sul mondo, la scienza ha rinunciato da tempo ad essere "verità", nel senso attribuito a questa parola dalla tradizione...
Nel grande quadro della scienza contemporanea ci sono molte cose che restano indefinite, inspiegabili, incomprensibili. Ma di tutte queste cose l'enigma che più ci affascina è riuscire a...
Non credo che la scienza possa proporsi altro scopo che quello di alleviare la fatica dell'esistenza umana. Se gli uomini di scienza non reagiscono all'intimidazione dei potenti egoisti e si limitano ...
Non si conosce a fondo una scienza finché non se ne conosce la storia.
Non si può parlare di vera scienza se essa non si toglie il cappello davanti alla Fede.
Non si pu? parlare di vera scienza se essa non si toglie il cappello davanti alla Fede.
Non sono contrario al progresso della scienza in quanto tale, al contrario, guardo con ammirazione allo spirito scientifico dell'Occidente e se questa ammirazione ha delle riserve è perch&eacut...
Non sono contrario al progresso della scienza in quanto tale, al contrario, guardo con ammirazione allo spirito scientifico dell'Occidente e se questa ammirazione ha delle riserve ? perch? lo scienzia...
Obiezione contro la scienza: questo mondo non merita di essere conosciuto.
Per me la scienza è fatalmente portatrice di valori. Pensando al discorso sul metodo mi viene in mente Galileo e le sue ragioni metodologiche. Non credo che la sua scienza fosse innocua, neutra...
Per me la scienza ? fatalmente portatrice di valori. Pensando al discorso sul metodo mi viene in mente Galileo e le sue ragioni metodologiche. Non credo che la sua scienza fosse innocua, neutrale, inn...
perché l'uomo, della scienza... è da sempre innamorato!
Più la scienza allarga i confini dell'universo, più gli abitanti della Terra sentono il richiamo della religione. C'è un grande ritorno al misticismo, un grande desiderio di pace ...
Pi? la scienza allarga i confini dell'universo, pi? gli abitanti della Terra sentono il richiamo della religione. C'? un grande ritorno al misticismo, un grande desiderio di pace spirituale.
Quando la scienza supponente vuol spiegare l'inizio della creazione, si mette al pari delle cecità monoteiste.
Quanti danni fa certa scienza, unita alla scemenza.
Quanto corre l'umana scienza per scoprire l'ignoto! Ma, alla fine, che scoprirà: nulla, Dio, ancora l'ignoto? Penso ancora l'ignoto!
Quanto corre l'umana scienza per scoprire l'ignoto! Ma, alla fine, che scoprir?: nulla, Dio, ancora l'ignoto? Penso ancora l'ignoto!
Riporre fiducia nella scienza significa credere che esista una "reale salvezza" anche quando si precipita vorticosamente nel folle, misterioso baratro dell'impossibile.
Scienza Oggi la scienza ricostruisce migrazioni i genetisti tracciano la mappa dei cromosomi studiando il passato, ? sicuro si guarda avanti, al futuro tra raggi ultravioletti e camere sterili si ava...
Scienza è conoscenza, ma non abbastanza per guarire i mali del mondo.
Scienza è credere nell'ignoranza degli esperti.