navigation

Citazioni sulla ricerca della felicita 

trovati 15516 frasi citazioni sulla ricerca della felicita 





Il computer non ? in grado di trasmettervi il lato emozionale della questione. Pu? fornirvi la matematica, ma non le sopracciglia.

Frank Zappa

Il comunismo è la dottrina delle condizioni della liberazione del proletariato.

Friedrich Engels

Il comunismo è la più alta manifestazione della capacità dell'uomo di sognare un futuro migliore, ed è la vera libertà: gli errori imputati al comunismo, sono in ver...

Il confine della felicità è la deriva in cui la spiaggia dello star bene e la somma di tutti i granelli...

Antonio Pistarà

Il conformismo è il carceriere della libertà e il nemico dello sviluppo.

John Fitzgerald Kennedy

Il conformismo è la causa principale della nostra disumanità.

Carlo Bisecco

Il consenso dato da Maria ad essere la Madre di Dio è richiesto e dato nel rischio della fede.

Anastasio Alberto Ballestrero

Il contadino, anche se nel corso della vita, temporaneamente, si adegua ai modi più raffinati di altri ceti sociali; col tempo, riemerge in lui il suo vero carattere contadinesco.

Raffaele Caponetto

Il conto corrente è un'offerta volontaria al mantenimento della vostra banca.

Ambrose Gwinnett Bierce

Il conto della Libert? te lo presantano prima di consumare. Lo paghi sempre e comunque, ma sei tu ad messere "consumato".

Daniele Cavalera

Il contrario della violenza non è il pacifismo, è l'intelligenza.

Beppe Grillo

Il controllo della mente: più pericoloso della ragione.

Gian Genta

Il controllo della mente: pi? pericoloso della ragione.

Gian Genta

Il coraggio è il superamento della paura.

Tiziano Terzani

Il coraggio è resistenza alla paura e dominio della paura, ma non assenza di paura.

Mark Twain

Il coraggio è un fiume in piena fra gli argini della paura.

Nicola Manna

Il coraggio di essere fragili schiude le porte all'ingresso della forza per continua a credere.

Mena Lamb

Il coraggio ? come l'amore, fratello della speranza.

Il coraggio ? il superamento della paura.

Tiziano Terzani

Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia.

Pier Paolo Pasolini

Il coraggio non si misura dalla forza fisica, ma da quella della volontà. Di cambiare, di migliorare, di accettare, di essere onesti. Soprattutto con se stessi.

Liana Masi

Il coraggio. Quando il bambino era bambino, non conosceva il sapore della paura, per lui tutto era perfettamente in ordine con la sua volontà. Quando il bambino non era più, un bambino, ...

Mauro Lo Sole

Il coraggioso ha paura della sua ombra.

Il cordone ombellicale della vita
non si potr? mai spezzare
Questa ? la forza d'amore di una madre.

Ada Roggio

Il corpo cresce più veloce della mente e arriva il momento che ci ritroviamo in un involucro che non reputiamo nostro e con il pensiero di un tempo che non è più quel tempo.

Enzo Di Maio

<  267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277   >