Verde pr? fiorio da co?ori iluminai pai oci stracai 'na poesia de natura; de rossi, ceesti, vioeta, ... anca de zai, tuti la, in tera butai. Siora Natura con piene man de semense ga semen?. 'Na bea co...
Vivere vite parallele con persone diverse; causa dipendenza nel mondo dell'apparire, suscita piacere nell'esser padroni della vita, "autorizza" moralismo importuno. E nel momento in cui si avverte di ...
Vivi la tua vita. Non desiderare la morte. Da vivo puoi morire. Da morto non puoi vivere.
Voglio che il mio cuore si fermi incrociando il tuo sguardo. E che quell'attimo non cessi mai più.
Voria svejarme, da 'sto bruto sogno. Me Mama! Ze manc?! El mondo ze cro??. Novantun ani ze viss?a in sa?ute e cristianit?. Tuto questo ne ze bast? a Mi a Me ze Manc?.
Vorrei perdermi nel tuo cuore e ritrovarmi tra le tue braccia.
A cavallo giovane cavaliere vecchio.
Ho incontrato per la via un giovane poverissimo che era innamorato: aveva un vecchio cappello, la giacca logora, l'acqua gli passava attraverso le suole delle scarpe e le stelle attraverso l'anima.
Ho incontrato per strada un uomo molto povero ed innamorato, portava un vecchio cappello ed un cappotto strappato. L'acqua gli entrava nelle scarpe e le stelle nell'animo.
Il giovane va veloce il vecchio sa la strada.
L'odore di un vecchio libro riempie un giovane silenzio.
La morte, la morte ti prende, la morte ti ama, la morte puttana. La morte negli occhi di un vecchio, la morte ti guarda allo specchio, morte, morte sarai cosi forte, da farmi sognare di mai naufragare...
Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e quando sarai vecchio potrai sederti alla sua ombra.
Se il giovane volesse e il vecchio potesse, non ci sarebbe cosa che non si facesse.
Tornare a Kabul era come imbattersi in un vecchio amico e scoprire che la vita era stata impietosa con lui, privandolo di tutto.
Un uomo abituato a scrivere scrive anche senza idee, come un vecchio medico di nome Bouvard che morendo tastava il polso alla sua poltrona.
"È semplice" risponde il vecchio. "Vivono imprigionati nella loro storia personale. Tutti sono convinti che l'obbiettivo dell'esistenza sia quello di portare a compimento un piano. Nessuno si d...
"Anche tu, Gancanagh" mormorò il vecchio Re del Buio.
"Chi ha tempo non aspetti tempo". Da un vecchio proverbio nasce questa riflessione. Molto spesso siamo carnefici del nostro stesso tempo. Quando non ce lo cerchiamo assiduamente, lo rincorriamo frenet...
"Il popolo" sogghignò il vecchio "il popolo... Il popolo cornuto era e cornuto resta: la differenza è che il fascismo appendeva una bandiera sola alle corna del popolo e la democrazia la...
È già molte volte accaduto nel mondo che un vecchio errore, conosciuto per tale, e come tale mandato in bando, ripresentato poi in capo di certo tempo, fu accolto come eccellente e novis...
È più facile che un'amicizia sincera sbocci con un vecchio inimico, anziché con un amico perennemente mediocre.
È una vergogna che un giornale come il Corriere della Sera ospiti i rancori di un vecchio rancoroso (Biagi, ndr) che ce l'ha con me. Io non ho mai detto che Biagi e Santoro dovevano essere mand...
"Il popolo" sogghign? il vecchio "il popolo... Il popolo cornuto era e cornuto resta: la differenza ? che il fascismo appendeva una bandiera sola alle corna del popolo e la democrazia l...
-Per? non vorrei la foto. -E perch?? -Perch? la foto invecchia, e fa diventare vecchio anche il tuo ricordo. Invece il nome no. Il nome rimane. Rester? sempre incontaminato [... ] -A me della morte no...