Mi piace pensare che probabilmente stai camminando in chissà quale strada a pensare ai fatti tuoi, magari ascoltando la musica che preferisci mentre sogni ad occhi aperti. Mi piace credere che ...
Molte consolazioni partono dalla mente; e sfiorano il cuore ma senza portare alcun frutto in esso.
Molte volte come la pensiamo non è come la viviamo in cuor nostro in quel mentre.
Molti gli invitati; ma sempre pochi coloro che scelgono di entrarci e di rimanerci fino alla loro morte.
Nasciamo che siamo già in guerra, anche se ancora non ne siamo consapevoli.
Nascondere la propria ignoranza per la vergogna vuol dire accettarla ed imparare a conviverci.
Ne la tua denominazione ne la tua religione sono una garanzia in cielo.
Nel nostro quieto vivere ci sarà sempre una tempesta in atto.
Nel vero bisogno del tuo cuore trovi l'umiltà di saperlo confessare.
Nell'amore puro non c'è gelosia né egoismo, ma libero arbitrio.
Nella conoscenza mira prima alla qualità; e solo dopo preoccupati della quantità.
Nella norma in ognuno di noi tende a prevalere sempre ciò che è negativo. Verso di noi, verso il prossimo; ed ovviamente a danno di entrambi.
Nella tua debolezza e fragilità interiore, scopri la tua umanità; e l'inevitabile bisogno del tuo Dio.
Nelle difficoltà scopri il tuo coraggio, o la tua codardia.
Nessuna religione al mondo può salvarti l'anima.
Non è che a me non piace la tua compagnia; è che non voglio stare in tua compagnia!
Non è il sorriso maligno ma le sue parole che producono la morte. Tua e di chi lo ascolta come fai tu.
Non è il tempo che ci fa crescere, sono le esperienze. La vita è un'insegnante più dura del tempo.
Non è l'errore che ti porta a non uscirne più ma la mancanza di ravvedimento per quello sbaglio stesso.
Non è la falsità della gente che mi porta ad allontanarmi; ma la pochezza del cuor loro.
Non è quello che passiamo che forma il nostro carattere, ma come lo affrontiamo per venirne a capo e superarlo.
Non è sapendo le cose che si viene salvati; ma credendo col cuore e confessando Gesù come Signore.
Non è soltanto il talento ma anche il difetto, a rendere quel tale una persona unica al mondo.
Non è tanto come vivi, ma il modo in cui lo fai. Bisogna lottare per se stessi, perché ci sono ancora troppe cose da vedere e tanta aria da respirare.
Non è vero che ognuno ha quel che si merita. Ma è vero che ognuno ha quel che vuole meritarsi.