Non con l'età ma con l'ingegno si raggiunge la sapienza.
Non so nulla, se non che non so nulla.
Pensa a quanto è saggio un topolino: non affida mai la sua vita a un solo buco.
Popolo feroce, incapace d'immaginare che la vita senza le armi fosse qualcosa.
Quasi piscis, itidemst amator lenae: nequam est, nisi recens. L'amante ? come il pesce: pessimo se non ? fresco.
Quel che non si spera, accade più spesso di quel che si spera...
Quel che non si spera, accade pi? spesso di quel che si spera...
Qui e nuce nuculeum esse volt, frangit nucem. Chi vuol mangiare la noce ne deve rompere il guscio.
Qui resteremo nel migliore dei modi.
Qui rimarremo ottimamente.
Sapiens fingit fortunam sibi. Il saggio si plasma la fortuna da solo.
Sia lontana l'ostilità dalla (mia) parola.
Sine pennis volare haud facile est. Non ? facile volare senza ali.
Spesso lascia il suo grande palazzo chi si annoia a restare a casa; ma subito vi torna perché non si trova affatto meglio fuori.
Spesso lascia il suo grande palazzo chi si annoia a restare a casa; ma subito vi torna perch? non si trova affatto meglio fuori.
Tu sei più dolce del miele.
Una mente paziente è il migliore rimedio contro le avversità.
Una pace certa è preferibile e più sicura di una vittoria sperata.
Una terza possibilità non è concessa.
Caro Nino, qui si fa l'Italia o si muore.
Caro Silvio, se vuoi partiamo.
Era da dire, caro amico, non avevano noci ma ora ceri da dare.
Io sono buono e caro, ma se mi prendono i cinque minuti.
È indubbio che, in ogni caso, pagherò a molto caro prezzo l'incarico: lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un'occasione unica...
"T?gli quella maschera d'oro ardente Con gli occhi di smeraldo". "Oh no, mio caro, tu vuoi permetterti Di scoprire se i cuori sian selvaggi o saggi, Bench? non freddi". "Vole...