Ciò che è in Verità, da Luce.
Ciò che è scolpito tra vento e tempo, ti avvolgerà in luce.
Ciò che ci viene mostrato dagli altri è quasi sempre una rappresentazione di ciò che in realtà sembra.
Ciò che deve accadere accade... quello che Noi siamo è il sommarsi dell'accaduto; quindi possiamo scegliere il passo successivo.
Ciò che deve accadere... accade e, fiorisce in ogni stagione dell'Essere.
Ciò che non ti danno i soldi, te lo dà l'amore.
Ciò che si possiede davvero è nel cuore, non nelle mani.
Ci? che ? scolpito tra vento e tempo, ti avvolger? in luce.
Colora il passare del tempo con le tinte del buon vivere.
Coltiva con cura le cose preziose, e il tempo ti ricompenserà regalandoti il sole.
Colui che nutre il proprio Essere esclusivamente di Fatti e Realtà non assapora l'Esistere.
Colui che osa muoversi "oltre" non inciampa nel verbalizzarlo.
Colui che vagabonda con la "luce" nel cuore, può esplorare le oscure terre colorandole del suo cammino.
Combatti con i forestieri in te, reggiti su ciò che stai compiendo, sia esternamente che internamente...
Come il vetro, sa rispecchiare le colorate emozioni che provo, si lascia riscaldare dal sole mattutino e un suono di vita lo attraversa. Ma può sembrare così freddo e muto, quando tu sei...
Come in "sliding doors", c'è una porta che tu non hai aperto, come in "il curioso caso di Benjamin Button" sono tornato un ragazzino, come in "Le parole che non ti ho detto" ho mille cose ancor...
Come in un viaggio in treno, capita anche nel percorso della vita, di ritrovarsi dentro una buia galleria. Ed è solo la tua luce che ti aiuta a ritrovare l'uscita. C'è chi la chiama luce...
come la lavorazione del vetro...
Come si fa ad essere sicuri di cosa sia in fondo giusto o sbagliato, bene o male? alla fine si riduce tutto solo a una questione di punti di vista che distorcono la realtà ognuno a modo suo. Ma...
Come viaggiatori distratti vaghiamo alla ricerca della vita. Chi ritrova la sua essenza, assapora la pienezza in ogni attimo che trascorre. Ed è realmente vivendo che non potrà esistere ...
Come vivo la solitudine? A volte con benevola pazienza, a volte con dolore. Passeggio lento, cucino male, scrivo con cura, dormo poco, penso molto.
Compatiamo quelli che sono nella rovina, applaudiamo quelli che sono nel successo, tutti gli altri nessuno li comprende solo pretendiamo che ci lodino per il troppo che abbiamo o la miseria che soffri...
Complicità è quando le parole non servono, parla il cuore.
Comprendere la Realtà dell'Essere, è il seme dell'Obiettivo nel Nuovo Divenire.
Con alcune persone è come scalare una montagna: c'è chi ti fa precipitare e c'è chi invece riesce a farti ammirare un bellissimo panorama.