Vorrei per gioco strapparmi il cuore, e cogliere in quel lungo e intenso attimo l'essenza di quel dolore, che a volte si prova per un'amore perduto o ancora peggio per un amico deceduto. Per l'emozion...
"È un gioco che non è solo di testa, è un gioco che piglia anche l'anima."
"Carpe diem", non tutti l'hanno "colto" il senso.
"Mio pensiero". Quando al mattino mi sveglio... so già di aver vinto il giorno passato e combatterò per quello a venire... questo è vivere.
"Tutti facciamo delle scelte. È che non ci stai a rischiare, non ci stai a perdere, tu. E per paura di cadere preferisci pensare che non sei capace."
È bellissima anche nel suo silenzio.
È bello per l'uomo poter ogni tanto tornare quel bimbo senza peccato, ma è meraviglioso vedere il bambino restare tale, prima che la vita lo abbia del tutto plasmato.
È da chi rema al contrario e da chi non sa maneggiare il timone, che si può meglio vedere, dove finisce il barcone.
È da tener sempre bene in mente che quando facciamo del bene poi bisogna aver il doppio della forza per sopportare l'ingratitudine.
È difficile non andare d'accordo con me, perché quando c'è qualcuno che ha delle punte mi faccio concavo, quando c'è qualcuno che si ritrae mi faccio convesso.
è difficile riconoscere anche la più evidente delle verità.
È facile contare, le pulci agli altri, anche nei luoghi, distanti dagli occhi ignorando la quantità dei propri, evidenti pidocchi.
È greve il dover patire si tanta cruenta ignoranza di colui che ogni parola l'avvolge in gratuita bestemmia.
È il mondo che funziona al contrario; noi siamo caduti in piedi.
È inutile fare piani, nella vita i piani non vanno quasi mai come programmati, quindi meglio vivere improvvisando, no?
È la mente che fa innamorare. Quando ti innamori di una mente, diventa un pensiero profondo nel cuore della notte e in tutti gli istanti del giorno. È pericoloso. Dannatamente pericoloso...
È nel silenzio che ascolto il rumore dei miei pensieri.
È quando hai vissuto abbastanza per soddisfare il presente i sensi, il corpo e la mente restando del tutto cosciente, che nel tempo, ch'ancora t'avanza non servi più a niente e devi in f...
È quando i sogni si fanno memorie, e avvisti le cime imbiancare Che vedi il sole più vicino calare.
È quando vorresti ridere che sempre un qualcosa fa piangere.
È questo fuoco che brucia ogni paura, che fa partire, che rende ogni cosa possibile, che fa sperimentare nella povertà, paradossalmente, la bellezza della vita, che fa scorgere nel volto...
È sempre la strada che tu hai scelto di fare, a mostrare il tuo peso la tua perfetta misura a dire, se vali o non vali.
È sempre molto difficile saper riconoscere la propria immensa piccolezza, anche specchiando se stessi e quanto è più facile scorgerla anche nel'altrui più intensa grandezza...
È sorprendente pensare come la forza e la spensieratezza alberghino, per natura, soltanto negli animali più piccoli.
È una vergogna che un giornale come il Corriere della Sera ospiti i rancori di un vecchio rancoroso (Biagi, ndr) che ce l'ha con me. Io non ho mai detto che Biagi e Santoro dovevano essere mand...