A volte, senza che lei se ne accorga, penso a quanto io sia fortunato a stare in quella parte della sua vita di cui mi parla sempre.
A volte... della luce... neanche l'ombra!
A' casa d'o puvuriello nun ce manca o' tuzzulill. A casa della gente povera non manca mai un tozzo di pane da condividere.
Abbandona il vittimismo, lascia il pettegolezzo. La vita va vissuta facendo scoprire i colori della tua anima. E non lasciata in balia dei perditempo e del grigiore altrui.
Abbandonare. Fare un piacere a qualcuno, liberandolo della vostra presenza.
Abbandonarsi alle emozioni e viverle tra le braccia di chi ami, questa è la magia della notte. Luna e stelle sono le complici indiscusse nel catturare gli sguardi di chi si ama.
Abbandonati tra le braccia della notte, ti cullerà tra sogni meravigliosi.
Abbi cara la tua visione e i tuoi sogni perché sono figli della tua anima, impronte indelebili del tuo successo finale.
Abbi cara la tua visione e i tuoi sogni perch? sono figli della tua anima, impronte indelebili del tuo successo finale.
Abbi cura di questa rosa come hai fatto con il mio cuore e non lasciarla appassire, il tempo della sua vita accompagna i miei ultimi pensieri, una volta appassita conserva i suoi petali come un ricord...
Abbi sempre cura delle emozioni. Sono loro a far luce sull'arduo percorso della vita.
Abbiamo "il partito della speranza", chissà, forse. Sembrerebbe un nome ridicolo, ma somiglia a chi lo propone, o forse no. A pensarci bene, ha un senso.
Abbiamo appreso in ritardo la notizia della tragica scomparsa di e ci sentiamo partecipi del vostro dolore
Abbiamo attraversato ed oltrepassato mari cieli e terre straniere ma il richiamo della nostalgia dei sapori e profumi della terra propria è più forte di ogni piccolo e grande desiderio e...
Abbiamo bisogno dei sogni per il piacere di stare bene, ma poi bisogna avere il piacere della realtà, che è tutta un'altra cosa.
Abbiamo bisogno di tenerezza per colmare i vuoti della solitudine. Abbiamo bisogno di dolcezza per addolcire i bocconi amari. Abbiamo bisogno di un cuore a cui confidare i nostri segreti. Abbiamo biso...
Abbiamo continuato a immaginare che Berlusconi fosse un problema della politica e non ci siamo accorti che, molto prima, è un problema della cultura.
Abbiamo dimenticato il vero senso della vita.
Abbiamo imparato così bene a chiedere ma dimenticato il significato della parola "dare".
Abbiamo letto il suo curriculum e preso visione della sua foto. Ritenendola ionea alla mansione la preghiamo di passare entro il 6/01 a ritirare la scopa. ? assunta!
abbiamo negli occhi la luce della libertà.
Abbiamo più bisogno della tristezza che della felicità.
Abbiamo superato i limiti del divertimento e della coerenza, ma ormai non ci accontentiamo pi? neppure dell'infinito.
Abbiamo tutti un dono ed è quello della vita. Alcuni lo rispettano e percorrono il loro cammino nella consapevolezza che non avranno un'altra occasione e si godono ogni giorno. Altri si dimenti...
Abbiamo tutti una croce nell'anima che sopportiamo in silenzio!