È cosi difficile fare finta che tutto va bene, indossare la maschera della normalità soffocare le lacrime che vogliono uscire tenere in gola quell'urlo che vorresti fare perché co...
È curioso come sia nella felicità che nella tristezza si provi il sollievo della comprensione così come accade al mattino quando il sole riempie ogni ombra mentre il freddo danza ...
È da tener sempre bene in mente che quando facciamo del bene poi bisogna aver il doppio della forza per sopportare l'ingratitudine.
È dal mare della follia che emerge il genio che crea l'eccezione, non compresa dalla mente addomesticata al conformismo.
È dalla base che comincia tutto. Il libro della vita lo scriviamo insegnando ai nostri figli conoscere prima se stessi.
È davvero strano come in situazioni particolari della vita il battito del nostro cuore diventi così impercettibilmente lento da sembrarci quasi che riproduca i rintocchi di una campana a...
È desolante la miseria della mediocrità.
È di Cristo chi porta il sigillo della carità e dell'amore, la misura dell'amore è la misura della nostra unione con Cristo. Più amore? Più Cristo. Meno amore? Meno ...
È emozione, è dolore quando l'anima coglie colori e suoni della vita. È solo dolore se l'anima non coglie più.
È facile innamorarsi della bellezza, ma come tutte le cose belle con il tempo sparirà. Allora innamorati del cuore che non avrà mai rughe, innamorati dell'anima e quando la vecchi...
È fondamentale riuscire a carpire l'essenza della gioia che viviamo, trattendola nel cuore per difenderla dal dolore.
È forte l'urlo della vita, se ami!
È giunta l'ora del popolo della Contea, ed esso si leva dai campi silenziosi e tranquilli per scuotere le torri e i consigli dei grandi.
È il chiodo della gola ad attaccare alla parete del corpo, l'anima.
È il corso naturale della vita "ferire e ferirsi". Piangere e far piangere. Deludere e deludersi. È la vita che ci fa da maestra e interprete di tutto quello che ci capita. Dall'esperien...
È il fare che crea connessioni e legami tra i vari aspetti della vita.
È il lavoro mentale che permette, mediante l'esecuzione della tecnica, di mandare la palla nel punto in cui si vuole.
è il momento della cintura.
È il più grande paradosso della vita, occorre avere un animo schifosamente ricco per potersi vestire di umiltà.
È il potere e il grado della vostra ricettività interiore che determina quanto voi potete ottenere in vera conoscenza, e quanto rapidamente.
È il principio della fine.
È il processo della manifestazione universale: tutto ha origine dall'unità e all'unità ritorna; nell'intervallo si produce la dualità, divisione o differenziazione da cui r...
È il profumo della tua pelle che mi abbraccia, sono i tuoi sguardi che mi tengono, e le tue parole che mi accarezzano e che... tu sei anima e cuore, pelle e baci.
È il rumore assordante della gente, che mi porta alla ricerca del silenzio dell'anima.
È il segreto della poesia che mi fa camminare sui sentieri pieni di luce. Forse la fede é anche poesia. È qualcosa che ti prende per mano e ti accompagna.