Ho donato la mia vita hai sacrifici emigranti del mio essere, ho trovato risposte impossibili ma certe, con l'esperienza fatta nei miei anni. Oggi posso parlare del mio passato, posso conoscere il mio...
Guardo la finestra dell'aula di mia figlia e provo una sconfinata, improvvisa tenerezza. Dietro quella finestra c'è lei, con le sue cosine nuove che odorano di nuovo, in mezzo a compagni e comp...
I tuoi occhi brillano come le stelle. Come il marinaio segue la stella polare, io seguo la lucentezza dei tuoi occhi perché lì so che troverò il mio cuore.
Il cuore è un muscolo, così come il cervello, se non si sviluppano non servono a niente.
Il fascismo è l'antitesi della fede politica, perché opprime tutti coloro la pensano diversamente.
Il mare con il suo rumore ti fa sentire piccolo di fronte alla sua grandezza... e lo osservi pensando che in fondo siamo come un granello di sabbia che spesso ci solleva e ci porta via il vento.
Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi.
Il modo migliore di pensare ai morti ? pensare ai vivi.
Il mondo è fatto di onde, nel mare ci sono le onde, sulla terra ci sono le montagne, ci sono le onde elettromagnetiche... la sostanza: se in qualche momento non ci capiamo, evidentemente non si...
Il mondo che vorrei? L'ho scritto nel mio cuore e leggendo fra le righe si può capire ciò che vorrei.
Il passato non si può cambiare, ma si può migliorare costruendo il presente. Dipende da noi, da cosa vogliamo noi.
Il problema dell'uomo è che impara sempre dopo aver sbagliato, così in amore, ci si accorge di amare una persona solo dopo averla persa.
Il senso della vita, e di lasciare qualcosa di positivo ad almeno una persona, allora avrà avuto senso la nostra vita.
Il tempo o ti consuma o ti guarisce.
Il tempo serve per alleviare il dolore per ciò che è inevitabile!
Immerso da quell'immenso mare, dirotti i pensieri altrove, tutto è silenzio, solo quell'immensa distesa ti parla e ti sussurra parole che vorresti sentire. Sei lì e tutto si dissolve per...
Impariamo ha guardare oltre ciò che vediamo o possediamo... ci sono tante persone che hanno bisogno.
Inutile negarlo, la cercherai ancora. E in mezzo alla gente avrai l'ansia di incontrarla, come la prima volta che l'hai incontrata, e l'ultima volta che l'hai persa.
Io ero pacifista ma andai volontario in guerra [la prima guerra mondiale] perché se a combattere dovevano andare i figli degli operai e dei contadini, dovevo andarci anche io.
Io mi nascondo nella musica.
Io non ho confini... posso arrivare ovunque... ma fin che ci sei tu... tu sei il mio confine.
L'abitudine... è solo di coloro che non hanno il coraggio, e a volte la possibilità.
L'amor penetra nel più piccolo e profondo angolo del cuore; cercalo, ammiralo, assaporalo, ma non giocare mai con questo sentimento, perché sul momento ti da tanta felicità, ma ne...
L'amore è come il vento, la pioggia, il sole, il fuoco, dovrebbe essere parte di noi naturalmente, eppure riusciamo a complicarlo.
L'errore più grande è quello di averti creduto.