Amare, a volte, possono essere le parole di chi smette di amare.
Amarsi è la più efficace forma di invincibilità.
Amavo la malinconia del suo sorriso a metà perché ero convinto che necessitasse del mio per completarlo.
Amico triste, non cercare ostinatamente la felicità tra le gambe di una donna, perché la tua felicità può essere celata solamente nel suo cuore.
Ammazzo il tempo scrivendo e tu ne sei il movente.
Amo il buio perché è la culla dell'immaginazione.
Amore è accompagnare la propria donna a far shopping durante i saldi senza proferire imprecazione alcuna.
Amore è vincersi senza mai perdersi o perdersi per poi ritrovarsi. Comunque insieme.
Anche il più rude, chi ostenta sicurezza e presunzione, necessita di tanto in tanto di una pacca sulla spalla, di qualcuno che ti dica che va tutto bene. Checché se ne dica, nessuno &egr...
Anche la forma, talvolta, ha la sua rilevanza. Tra chi risponde con un no e chi non risponde affatto c'è una sostanziale differenza. Gli antichi la chiamavano educazione.
Anche la gente insensibile viaggia e arriva a destinazione, proprio come me, ma solo un animo sensibile riesce a catturare e godere delle immagini che scorrono velocemente da un finestrino. È c...
Anche la lingua italiana ha le sue imperfezioni, ad esempio consente di coniugare il verbo amare al condizionale.
Anche una parola può farti morire per ipotermia.
Anima deriva dal greco "ánemos", vento, pertanto lascia che soffi imperante, che ti spettini la quotidianità, che faccia rumore tra le fessure delle tue convinzioni, che spazzi via le tu...
Appaio per come parlo, sono quel che taccio, sogno ciò che scrivo.
Apparirai per le parole che dici, sarai le parole che fai.
Arriva il momento in cui bisogna smettere di scappare da e iniziare a correre verso.
Arriva il triste momento quando non c'è più spazio nella libreria e inizi a scrutarli uno per uno, valutando quale libro togliere per riporlo nel buio di qualche scatolone da dimenticare...
Arroganza ed ignoranza sono gli affluenti principali dell'ottusità e sfociano, inquinandolo, in un mare di umiltà.
Aspettare ha il suono cupo della speranza che qualcosa o qualcuno accada senza essere partecipe degli eventi. Io da oggi attendo, ma non aspetto più.
Avete mai notato che gli arroganti non abbiano alcuna virtù della quale arrogarsi la paternità e i supponenti non abbiano alcun merito che possa supporsi? È negli spazi angusti de...
Aveva lo sguardo unto d'afflizione, le tenebre dietro le palpebre, l'ira sotto le unghie. Solo la dignità gli dava una parvenza d'umanità, unico contrappeso ai morsi della vita.
Avevo un estremo bisogno di viaggiare, colsi quindi l'occasione al balzo e iniziai l'avventura. Al capolinea decisi di scendere, esausto ma felice, posizionai il segnalibro, riposi il libro sul comodi...
Avrei voluto farti dono d'una poesia quella notte, ma ogni singolo verso, d'incanto bagnato, s'arenò sulle mie palpebre. Seppi in seguito che quello fu il silenzio più poetico che t'aves...
Avrei voluto raccontarti di me, ma non parlo mai degli assenti.