Non preoccuparti del futuro, ma cerca di diventare fermo e chiaro nello spirito, perch? la tua felicit? non dipende dal tuo destino ma da come riesci ad affrontarlo.
Non si ama più abbastanza la propria conoscenza, non appena la si è comunicata agli altri.
Non si odia finché ancora si disprezza. Si odia soltanto quando si stima qualcuno pari o superiore.
Non solo Dio gioca a dadi, ma li lancia dove non possiamo vederli.
Non sottovalutate la forza della vostra mente.
Non uno dei tuoi antenati è morto giovane. Si sono tutti accoppiati almeno una volta.
Non vi è gioia senza dolore!
Nonostante l'imbroglio dello spazio-tempo, pensò, nonostante tutte le suggestioni e i segnali ingannevoli, le ipotesi e le convinzioni, le teorie e le leggi e la finzione di essere qualcuno che...
O mezzogiorno della vita! Seconda gioventù! O giardino estivo! Inquieta felicità di sostare e spiare e attendere: gli amici attendo, giorno e notte pronto, i nuovi amici! Venite! È...
Occorre sbarazzarsi del cattivo gusto di voler andare d'accordo con tutti. Le cose grandi ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze ai sottili e le rarità ai rari.
Odio coloro che mi tolgono la solitudine senza farmi compagnia.
Offende in modo irreparabile lo scoprire che là dove si era convinti di essere amati, si era considerati solo una suppellettile, un gingillo da salotto, grazie al quale il padrone di casa potev...
Oggi occorre sapere che un teologo, un prete, un papa, non appena aprono bocca a pronunciare una frase, non solo sbagliano ma mentono. Le nozioni di aldilà, quella stessa di anima, sono arnesi ...
Ogni abitudine rende la nostra mano più ingegnosa e meno agile il nostro ingegno.
Ogni abitudine rende la nostra mano pi? ingegnosa e meno agile il nostro ingegno.
Ogni anima ha un suo mondo; per ogni anima ogni altra anima è un mondo fuori dal mondo.
Ogni anima ha un suo mondo; per ogni anima ogni altra anima ? un mondo fuori dal mondo.
Ogni religione è repressiva.
Ogni specie di moralismo è negazione della vita.
Ogni specie di moralismo ? negazione della vita.
Ognuno è a se stesso il più lontano.
Ognuno deve organizzare il caos in sè, concentrandosi sui suoi bisogni veri.
Ognuno ? a se stesso il pi? lontano.
Ognuno vuole e ritiene di essere migliore di questo suo mondo. Chi migliore è, esprime solo questo suo mondo meglio degli altri.
Parlare molto di sè può essere anche un mezzo per nascondersi.