Siamo così forti, così vulnerabili.
Signore ho un caro amico che soffre i dolori pi? atroci, lui spende la sua vita solo per gli altri. ? sempre in movimento per aiutare ogni tua creatura, lui non ha orari, quando vi ? un allarme ? semp...
Smetti di cercare domande, ascolta, e arriveranno le risposte.
Sognando ho imparato a vivere, vivendo ho imparato a sognare.
Soli, restiamo ad ascoltare la pioggia che cade nei cortili e sembra musica che ritorna nella mente mia, lasciandomi con la malinconia di un vecchio amore lasciato sotto ad un portone, a piangere solt...
Solo con te, con te solo, eternamente.
Solo il tempo può giudicare le nostre scelte.
Ti ho presa in braccio perché voglio insegnarti a volare.
Trova sempre una scusa per brindare.
Tu vita che ti manifesti una volta per poi un giorno non ritornare; tu vita che togli per poi rinfrancare; tu vita che trascorri come una cometa nell'universo astrale; tu vita che accendi fuochi per d...
Un uomo lo rendi migliore se gli dici com'è.
Una vita felice non è un sogno; sono i sogni che la rendono meravigliosa!
Vorrei che mia figlia, fra mille anni, quando guarderà una nostra fotografia, sorridesse. Mi piacerebbe saperla felice mentre il suo ricordo accarezzerà la mia anima; e che la contentezz...
Cerca invano chi vuole il ramo e dimentica la radice.
Noi moriamo soltanto quando non riusciamo a mettere radice in altri.
È stato detto che l'amore per il denaro è la radice di tutti i mali. Lo stesso si può dire per la mancanza di denaro.
(dal Riccardo III, Atto V, scena V)
Chuck Norris ? l'unico in grado di ottenere un valore facendo la radice quadrata di un numero negativo.
Dio è la nostra radice comune.
E ci darà la radice.
E ci dar? la radice.
? stato detto che l'amore per il denaro ? la radice di tutti i mali. Lo stesso si pu? dire per la mancanza di denaro.
Forse, pensò, la radice d'ogni arte, e fors'anche d'ogni spirito, è la paura della morte. Noi la temiamo, abbiamo orrore della caducità, vediamo con tristezza i fiori appassire e ...
Ho sciupato il tempo ed ora il tempo ha sciupato me! (dal Riccardo III, Atto V, scena V)
Il peggior male e la radice di ogni male è la solitudine. Sentirsi soli anche in mezzo a tanta gente logora dentro così si cercano tanti modi per riempire questo vuoto, piaceri effimeri ...