I nostri volti, i nostri cuori risplenderanno sempre in questo radioso sorriso d'amore.
I miracoli così come definiti dalla chiesa non esistono. Esistono invece manifestazioni straordinarie "miracolose" come guarigioni improvvise anche molto eclatanti; ma questo non è dovut...
I parenti sono come i denti, ti abbandonano nei momenti di bisogno. I parenti acquisiti sono come i fagioli, fanno la bella faccia davanti, poi sparlano di dietro.
I pensieri sono come le nuvole; a volte chiari, nitidi, diafani; a volte grevi, plumbei, neri, forieri di minacce.
I problemi della vita sono come le onde. Una dopo l'altra colpisce più o meno forte, questo non significa lasciarsi andare ma combattere.
I sentimenti uniscono, l'amore lega, ma sono il desiderio e la passione che ci fanno vivere.
I sogni hanno vita breve, nascono di notte e muoiono di giorno.
I sogni sono istanti nei desideri, profumano di terra bagnata e di pioggia di primavera, riempiendo di luce tutte le parti buie dell'anima.
I sogni sono le speranze della nostra anima.
I sogni sono luce che illumina le tenebre della vita. Luce diafana, fuggevole, effimera che passa come una meteora. Solo per pochi, pochissimi si trasforma in una stella per accompagnarli nel loro cam...
I treni passano una volta sola; ma con un salto forse riesci a prenderlo.
I tuoi beni ti dicono solo cosa possiedi. Le tue conoscenze, cosa sai fare e quanto hai da insegnare ad altri, ti dicono quanto vali.
I tuoi desideri diventeranno chiari, se riesci a leggere dentro il tuo cuore.
I veri campioni se, accidentalmente, rimangono indietro; verranno sempre fuori alla distanza.
Ieri qualcuno ha chiesto a un bimbo: "hai fatto gli auguri alla mamma?". E lui: "la mamma è la mamma, non è una donna, è la mia mamma".
Il buio, il vuoto, il nulla: sono metafore di una dimensione ancestrale in cui la vita si ri-partorisce. Se si accoglie il vuoto che gli abbandoni ci portano, gli addii sono fonte di progresso, di rin...
Il buon Dio, nella sua infinita saggezza, ha dato all'elefante la forza, al leone il coraggio, al falco e al giaguaro la velocità, all'uomo l'intelligenza; ed ai politici?
Il calore più grande l'ho percepito standoti vicino in un abbraccio, il fuoco del tuo amore è scivolato fino in fondo al mio cuore.
Il canto delle civette ed il grido degli allocchi, sono presagi di funesti rintocchi.
Il cercare di comprendere le cose che ti detta il cuore, a volte può distruggerti, perché mette in conflitto anche il tuo capire.
Il cerchio si è chiuso. Fai parte del mio essere, del mio esistere. Sei per me l'aria, la luce, il mio tutto.
Il cielo, i monti, le stelle i pianeti, l'universo. Tutto gira intorno alla musica, perché tutto è musica e musica è vita.
Il cinema deve usare necessariamente linguaggi diversi da quelli letterari. Il regista deve dare la sua lettura interpretativa.
Il clown del circo ci fa ridere, il comico di Arcore ci fa piangere.
Il contadino, anche se nel corso della vita, temporaneamente, si adegua ai modi più raffinati di altri ceti sociali; col tempo, riemerge in lui il suo vero carattere contadinesco.