D'un tratto lei mi guard? senza vedermi, e fu la gloria e la primavera e il sole e il mare tiepido.
Da quanti secoli si risponde alla morte con altra morte, e chi rimane in vita augurandosi altra morte, è già morto in questa vita.
Debbo ammettere che anche la teologia ha i suoi pregi.
Deve sempre il cittadino - seppure per un istante e in minimo grado - abbandonare la propria coscienza nelle mani del legislatore? E allora perché ha una coscienza?
Dio è ingegnoso, ma non disonesto.
Dio è sottile ma non è malizioso.
Dio ? sottile ma non ? malizioso.
Dio non gioca a dadi.
Dio non ha avuto la mano leggera con lui, vero? A poco a poco aggiusteremo quello che la natura non ha saputo fare.
Dio non ha tirato i dadi a caso.
Disegno la musica, la forma che deve avere. Devo disegnare il sentimento perché non posso spiegarlo.
Divorziate!
Dolce è la vendetta, specialmente per le donne.
Dolce ? la vendetta, specialmente per le donne.
Dopo aver fatto l'amore, dormiremo abbracciati. La tua schiena contro il mio ventre. E io stringerò le dita dei piedi attorno alle tue caviglie, come delle mollette, perché tu non possa ...
Dopo aver fatto l'amore, dormiremo abbracciati. La tua schiena contro il mio ventre. E io stringer? le dita dei piedi attorno alle tue caviglie, come delle mollette, perch? tu non possa volar via la n...
Dovremmo sforzarci di fare le cose allo stesso modo: non utilizzando la violenza per combattere per la nostra causa, ma non partecipando a qualcosa che crediamo sia sbagliato.
Dovremmo stare attenti a non fare dell'intelletto il nostro dio; esso ha, certamente, muscoli potenti, ma nessuna personalità.
Dovremmo stare attenti a non fare dell'intelletto il nostro dio; esso ha, certamente, muscoli potenti, ma nessuna personalit?.
Dunque sto vivendo senza grassi, senza carne, senza pesce, ma in questo modo mi sento proprio bene. A me pare sempre che l'uomo non sia nato per essere un carnivoro.
E com'è possibile che chi ha osato esprimere un desiderio così grande alla vita provi anche tanta paura nei suoi confronti?
E con quello sguardo mi chiedi ancora: chi sei? Non so, vorrei essere chiunque il tuo sguardo vede in me. Sì, se solo non avrai paura di vedere – forse sarò.
? difficile fare delle predizioni, specialmente sul futuro.
E fa uso di abiti (dici così?), di camicie, vestiti, reggiseni, cinture, così come gli esseri umani usano le parole, le "loro". Ma tu vieni, tocca, senti; è una nudità che ...
E i torturati in grumi neri inutilmente urlano.