che è la tragedia di non voler lottare per superarla.
Che cosa buffa quella. Voglio dire, lei era giovanissima e via discorrendo, e se vedete una ragazzo che mette la mano sulla nuca di qualcuno, sono sempre quasi tutte sui venticinque o i trent'anni, e ...
Che noi non possiamo mai confondere l'onesto dissenso con una sleale sovversione.
Che sollievo. Il sollievo dell'armatura che scopre dentro di sé un cavaliere ancora vivo.
Chi non è più capace di fermarsi a considerare con meraviglia e venerazione è come morto: i suoi occhi sono chiusi.
Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere.
Chi viaggia senza incontrare l'altro, non viaggia, si sposta.
Chiudi il tuo occhio fisico, al fine di vedere il tuo quadro con l'occhio dello spirito. Poi porta alla luce ciò che hai visto nell'oscurità, affinché la tua visione agisca su alt...
Chiudi il tuo occhio fisico, al fine di vedere il tuo quadro con l'occhio dello spirito. Poi porta alla luce ci? che hai visto nell'oscurit?, affinch? la tua visione agisca su altri esseri dall'estern...
Chiunque consideri la propria e l'altrui vita come priva di significato è non soltanto infelice, ma appena degno di vivere.
Chiunque si accinga a eleggere se stesso come giudice del vero e della conoscenza è affondato dalla risata degli dei.
Chiunque si accinga a eleggere se stesso come giudice del vero e della conoscenza ? affondato dalla risata degli dei.
Ci siamo toccati ancora, guardandoci negli occhi. Uno sguardo diretto e tranquillo, molto semplice, tenendo conto dell'imbarazzo che di solito si crea in situazioni simili. Semplice come il bacio che ...
Ci sono 5 case di 5 colori differenti e in ogni casa vive una persona di diversa nazionalit?. Queste 5 persone bevono una certa bibita, fumano una certa marca di sigarette e hanno un tipo di animale. ...
Ci sono abitudini più o meno radicate nella nostra vita, abitudini che possono essere modificate o debellate disabituandoci. L'unica abitudine a cui non riesco ad abituarmi è il conviver...
Ci sono due modi in cui puoi vivere la vita. Uno sta nel non ritenere possibile il miracolo. L'altro sta nel ritenere ogni cosa un miracolo.
Ci sono esperienze che ci forgiano solo per il fatto di viverle quando le stesse sfiorano a malapena la nostra esistenza, rendendoci per certi versi "monchi", ma vi è sempre un momento, presto ...
Ci sono sostanze che si sprigionano nel cuore solo quando si è in compagnia di una determinata persona e non di un'altra.
Ci sta a cuore non solo il problema tecnico dell'assicurare e preservare la pace, ma anche l'importante compito dell'istruzione e dell'illuminazione delle menti. Senza la libertà che i nostri a...
Ci vogliono due persone per dire la verità: una che parli e un'altra che ascolti.
Ci vorrebbe un mondo di cani, in questo mondo da cani.
Ciò che chiamiamo rassegnazione non è altro che disperazione cronica.
Ciò che sta alle nostre spalle e davanti a noi, è ben poca cosa rispetto a ciò che abbiamo dentro.
Ciascuno, a modo suo, trova ciò che deve amare, e lo ama, la finestra diventa uno specchio; qualunque sia la cosa che amiamo, è quello che noi siamo.