L'angoscia rivela alla coscienza la nostra libertà e testimonia la costante modificabilità del progetto iniziale. Nell'angoscia non ci limitiamo a renderci conto del fatto che i possibil...
L'anno nuovo sarà come lo scorso se continui a fare le stesse vecchie cose.
L'aperitivo dell'amore: Secondo me, nulla è più bello, eccitante, coinvolgente come un bacio. Io adoro baciare, è la cosa più bella che una coppia (anche occasionale) possa...
L'approvazione degli altri è uno stimolante del quale talvolta è bene diffidare.
L'arte è ciò che avvicina maggiormente gli esseri umani alle Divinità.
L'arte è o plagio o rivoluzione.
L'arte è per me l'energia che mi fa battere il cuore, in sintonia con le emozioni che provo, nel cercarla con gli occhi di un bambino che si perde con la mente mentre osserva l'incanto della na...
L'arte è un'astrazione: spremetela dalla natura sognando di fronte ad essa e preoccupatevi più della creazione che del risultato.
L'arte è una questione di virgole.
L'arte è unica, è e sempre sarà unicamente arte.
L'arte ? o plagio o rivoluzione.
L'arte ? una questione di virgole.
L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.
L'artista deve temere lo spirito da letterato che porta così spesso il pittore ad allontanarsi dalla sua vera strada: lo studio concreto della natura.
L'artista deve temere lo spirito da letterato che porta cos? spesso il pittore ad allontanarsi dalla sua vera strada: lo studio concreto della natura.
l'atto d'Amore sta nel saper realizzare la richiesta con il sorriso, immaginando solamente i suoi futuri sorrisi.
L'autoironia è corretta e sintomo di maturità, ma quando questa diventa un mezzo per evitare di farsi carico dei nostri errori e delle nostre responsabilità, diventa l'arma dei pe...
L'azzurro del cielo mi fa venire voglia di volare come un impavido gabbiano in cerca dell'infinito.
L'eleganza è quella qualità del comportamento che trasforma la massima qualità dell'essere in apparire.
L'essenza del classicismo è venire dopo. L'ordine presuppone un certo disordineche esso viene a sistemare.
L'essenza del classicismo ? venire dopo. L'ordine presuppone un certo disordineche esso viene a sistemare.
L'essenziale è la contingenza. Voglio dire che, per definizione, l'esistenza non è la necessità. Esistere è essere lì, semplicemente: gli esistenti appaiono, si lasc...
L'essenziale ? la contingenza. Voglio dire che, per definizione, l'esistenza non ? la necessit?. Esistere ? essere l?, semplicemente: gli esistenti appaiono, si lasciano incontrare ma non li si pu? ma...
L'essere è, l'essere è in sé, l'essere è ciò che è. Ecco i tre caratteri che l'esame provvisorio del fenomeno d'essere ci permette di attribuire all'essere de...
L'essere o sentirsi poeta è anche piangere la tristezza dietro il sorriso della penna.