Anche gli animali sono creature di Dio, che nella loro muta sofferenza sono un segno dell'impronta universale del peccato e della universale attesa della redenzione.
Anche perché sono chiunque, e non sono nessuno.
Anche se non ti ho ancora incontrata, non smettere di guardarti attorno. Presto ti prenderò a ballare, e sarà per sempre.
Anche se non ti ho mai avuta, non vuol dire che non ti abbia amata.
Andrea stava morendo e scrisse una lettera a suo figlio: "Tutto il mio denaro ? nella cassaforte. Il codice di apertura ? un numero di 6 cifre. Non mi fido a scrivertelo direttamente perch? non s...
Animali in branco accerchiano la preda, l'azzannano, la mangiano, spinti da esigenze di sopravvivenza. Uomini poco sapienti, radunati in gruppo, aggrediscono, colpiscono, uccidono una persona inerme, ...
Arriva un giorno dove la vita ti presenta il conto.
Ascoltavo, avvolto nel silenzio, il rumore generato dal movimento perpetuo del mare e il grido dei gabbiani, il fruscio originato dal vento, nel suo sfiorare le foglie. La malinconia, che assillava i ...
Attesa vana del senso che potrebbe servire dopo. Interpreto segni di nessun certo valore.
Attraverso l'esempio che diamo ai bambini con i gesti e i nostri modi di fare e di ragionare, trasferiamo in loro tanti piccoli pezzettini di noi, credo sia l'unico modo silenzioso per poter dare qual...
avere potere se è diviso? Se il popolo fosse unito e non esistessero diverse idee politiche e religiose, allora forse, sarebbe in grado di detenere il potere.
Avete potere solo sul presente, non sul passato né sul futuro. E allora preoccupatevi di oggi e, quando sarà il momento, vi preoccuperete di domani.
Aveva imparato a rispettare il baratro che lui aveva scavato tutto intorno a se... anni prima aveva provato a saltarlo quel baratro e ci era cascato dentro... ora si accontentava di sedersi sul ciglio...
Aveva la stessa vulnerabilità del mare. Si lasciava condizionare dai fattori esterni. Tumultuosa se sorpresa da una impetuosa tempesta, agitata se sfiorata dall'azione del vento, placida, si ab...
Aveva un potere unico su di me. Con la sua bellezza era capace di imbarazzarmi ogni mattina quando mi svegliavo e la trovavo lì, accoccolata nella sua bellezza pura e ingenua al mio fianco. Lei...
Basta ai giovani contestatori staccarsi dalla cultura, ed eccoli optare per l'azione e l'utilitarismo, rassegnarsi alla situazione in cui il sistema si ingegna ad integrarli. Questa è la radice...
Basta con la mignottocrazia.
Basta pensare agli amici che ci accompagnano ogni giorno per dare una buona ragione anche ad una puzzetta...
Basterebbe osservare, con attenzione, il disegno di un bambino per comprendere, nella semplicità dei segni, la netta distinzione tra ciò che è bene e ciò che è male.
bene gli altri?
Bisogna avere l'umiltà di ammettere la propria presunzione, non la presunzione di dire che si è umili.
Bisogna essere molto forti per amare la solitudine.
Bisogna imparare a dare tempo al tempo: scordare il passato, sperare nel futuro, essere presenti nel presente.
Bisogna imparare dagli errori, bisogna cogliere il lato positivo in tutto, imparare e andare vanti, sempre, senza incatenarci al passato, ma liberi di vivere la vita con le nostre esperienze passate c...
Bisogna più viverci dentro!