L'unica maniera di scoprire i limiti del possibile ? di oltrepassarli e finire nell'impossibile.
Le belle donne sono per gli uomini senza fantasia.
Meglio un buon piano oggi che un piano perfetto domani.
La possibilit? di perdersi ? direttamente proporzionale al numero di volte che ti dicono: "Non puoi sbagliare?"
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia pi? avanzata.
Qualsiasi veicolo lento e con fumi asfissianti che vi si presenter? davanti svolter? sempre nella direzione che dovrete prendere anche voi.
Ognuno di noi ha un piano che non funzioner?.
Appena si cambia fila in una strada trafficata credendo che quella nella quale ci si ? appena immessi sia pi? veloce ci si render? conto che quella di prima era pi? veloce.
La meta non ? mai cos? vicina come sembra.
A volte l'uomo inciampa nella verit?, ma nella maggior parte dei casi si rialzer? e continuer? per la sua strada.
Il tempo speso per ogni punto dell'ordine del giorno ? sempre inversamente proporzionale alla somma di denaro che il punto comporta.
Le questioni futili vengono immediatamente risolte; quelle importanti mai.
L'uccellino doveva proprio fare la pop? sul parabrezza della macchina che non aveva il liquido per pulire il parabrezza, che poi questa macchina ? la tua.
Lavorare troppo su qualcosa ? sempre dannoso anche quando il risultato ? l'efficienza.
Non importa quanto costa qualcosa, ma quanto forte ? lo sconto.
La distanza del binario di partenza ? inversamente proporzionale al tempo a disposizione per prendere il treno.
Qualsiasi squadra contro la quale giocher? la prossima volta quella per cui tifate, riuscir? sempre a recuperare tutti i giocatori pi? forti che fino al giorno prima della partita aveva a pezzi.
Nessun esperimento ? mai fallito: pu? sempre servire da esempio negativo.
Sotto pressione, le cose peggiorano.
Il progresso si compie a venerd? alterni.
Se sterzate per evitare una buca, le centrerete in pieno.
Tutte le pi? importanti filosofie che cercano di dare un significato alla vita sono basate sulla negazione di una parte del teorema di Ginsberg. Per esempio: Il capitalismo ? basato sul presupposto ch...
Il primo mito del management ? che esiste. Corollario di Johnson: Nessuno sa veramente mai quel che succede in un qualsiasi punto dell'organizzazione.
L'amore che dura di pi? ? quello che non ? mai corrisposto.
Nessuna bionda paga da bere se almeno un uomo single ? presente nel bar.