L'arte è un vangelo di realtà che non può esprimersi in altri termini. In tal senso l'artista è un messaggero degli dei, e per tale ragione non può spiegare il loro ...
L'immaginazione consiste nel vedere le cose come sono realmente, nella loro vera essenza, non quali appaiono essere. È il supremo realismo dello spirito. Il paradosso è che l'amore &egra...
L'immaginazione consiste nel vedere le cose come sono realmente, nella loro vera essenza, non quali appaiono essere. ? il supremo realismo dello spirito. Il paradosso ? che l'amore ? sua causa ed effe...
La corazza della falsità viene forgiata con sottigliezza dall'oscurità, e ci nasconde non solo alla vista degli altri, ma anche alla nostra.
La corazza della falsit? viene forgiata con sottigliezza dall'oscurit?, e ci nasconde non solo alla vista degli altri, ma anche alla nostra.
La genesi dell'opera d'arte - la messe della verità originaria - è un'esperienza meno intensa di quanto non sia il concepirla, poiché nell'attimo della concezione, e in nessun alt...
La genialit?, la versatilt? della follia ? parente alla ineluttabilit? del'acqua che filtra attraverso, sopra e intorno a una diga. ? necessario il fronte unito di molte persone per resistere a essa.
La gente crede quasi sempre che tutti provino per essa sensazioni molto più violente di quelle che provino per essa in realtà: crede che l'opinione degli alti oscilli sotto grandi archi ...
La leggenda del non-amore che si scrive di sera... d'una cosa che sarebbe bella, ma non è vera... è che tu, mia Riflessa Creatura mi guardi negli occhi per una volta ancora... per una vo...
La morte distrugge un uomo: l'idea della morte lo salva.
La morte non ? niente Sono solo scivolato nella porta accanto Io sono io e tu sei tu Qualunque cosa fossimo l uno per l altro Lo siamo ancora Chiamami con il mio nome Parlami nel modo pi? semplice com...
La verità era che si era innamorata, non di un individuo, ma di una famiglia. Uno per uno tutti i feticci degli Schlegel erano stati rovesciati e, pur professando di difenderli, ella ne aveva g...
La vita era un pasticcio della malora... Una partita di rugby con tutti fuori gioco e senza arbitro: ognuno persuaso che l'arbitro sarebbe stato dalla sua parte.
La vita non ci dà mai quello che vogliamo nel momento che ci sembra adatto. Le avventure arrivano, ma non puntuali.
La vita non ci d? mai quello che vogliamo nel momento che ci sembra adatto. Le avventure arrivano, ma non puntuali.
La vita senza allegria è una lampada senza olio.
Le persone altruiste danno via il denaro perché sono troppo stupide o troppo pigre per spenderlo bene per sé stesse.
Le persone altruiste danno via il denaro perch? sono troppo stupide o troppo pigre per spenderlo bene per s? stesse.
Lei crede forse che l'Onnipotente dia a ognuno il suo, creando un nuovo Adamo e una nuova Eva ogni trent'anni?
Lo assumo perché mi suggerisca come fare quello che voglio.
Lo sventurato tutto concentrato su se stesso in vita rinuncer? alla fama e alla gloria morendo doppiamente andr? a finire anch'esso nel fango da cui un giorno ? sorta la sua storia senza commemorazion...
Ma ad ogni parola lei si ritirava sempre più in se stessa, finché lui rinunciò e soltanto il sogno morto continuò a battersi mentre il pomeriggio svaniva, cercando di tocca...
La vita reale è piena di falsi indizi e di indicazioni che non conducono da nessuna parte. Con sforzo infinito ci prepariamo a una crisi che non arriva mai. La carriera di gran successo deve fa...
Ma ciò che differenzia maggiormente gli esseri umani odierni da quelli di un tempo è la paura. La Vera Gente non conosce la paura, mentre i Mutanti minacciano i propri figli, hanno bisog...
Ma ci? che differenzia maggiormente gli esseri umani odierni da quelli di un tempo ? la paura. La Vera Gente non conosce la paura, mentre i Mutanti minacciano i propri figli, hanno bisogno di leggi co...