L'ardore dell'emozione brucia ogni pensiero per lasciar spazio al sentimento racchiuso nel sogno.
L'educazione è come il denaro: meno se ne ha e più pesa.
L'educazione non basta averla, bisogna anche saperla adoperare.
L'egoismo ci protegge da molti mali, compreso quello dell'ingratitudine.
L'estate è bella d'inverno.
L'età migliore è sempre quella che si ricorda, mai quella che si vive.
L'ignoranza non è mai buona consigliera della coscienza.
L'immaginazione leva sonno agli occhi.
L'infelicità è l'incapacità dell'uomo a vedersi felice.
L'inferno è un paradiso abitato.
L'inferno è una possibilità, la vita una certezza.
L'inferno esiste solo per chi nasce.
L'ingrediente necessario alle religioni è l'ignoto: se un Dio non fosse anche mistero, non esisterebbe.
L'innamoramento e il passato di un cuore ormai stanco. Sperando, vivendo, lottando, gioisce a un giorno nuovo, buona vita.
L'intelligenza delle donne è solo un rimedio alla stupidità degli uomini.
L'intelligenza umana indossa le più svariate maschere per nascondere la propria stupidità.
L'invidia nasce quando uno scopre le felicità dell'altro.
L'Italia è una Repubblica fondata sul "non è stata colpa mia".
L'italiano è un popolo facilmente governabile: basta frustarlo per farlo sentire accarezzato.
L'italiano non lavora, si impoverisce.
L'odio può causare effetti collaterali anche gravi, conservare sotto chiave e, soprattutto, fuori dalla portata dei bambini.
L'operaio conosce la domenica meglio del prete.
L'ordinario soffoca il sentimento, lo straordinario lo tiene in vita dandogli ossigeno, ma è la sorpresa a farlo vivere.
L'umiltà di una persona si misura in base alla sincerità con la quale pronuncia le parole "grazie", "scusa", "mi manchi", "ti voglio bene".
L'unica cura contro la malattia dello scrivere è lo scrivere.