Due solitudini servono a formare una coppia.
Due sono le categorie di persone che ricordano tutto, quelle che soffrono e quelle che amano.
E quando impari a stare al mondo il mondo non sa più stare con te.
E se Dio ci ha regalato il sole, non ostiniamoci a cercarlo dal lato sbagliato della collina.
Educare è costringere un individuo a essere come vogliono gli altri perché non possa diventare quel che realmente è.
Educare un uomo è molto più che educare un uomo. È anche nascondere una persona.
Entrando in un piccolo paese verrebbe quasi voglia di amarlo, non fosse per quegli orribili monumenti posti dietro alle finestre.
Equità di rapporto. In un matrimonio è quella strana condizione che permette a una moglie di avere ragione nei giorni pari e a un marito torto in quelli dispari.
Esiste un solo vero lusso, ed è quello della solitudine.
Essere padre è un mestiere difficile, fortunatamente le madri sanno farlo.
Essere puntuali è essere soli, in compagnia del tempo.
Essere se stessi in qualunque occasione, questa è personalità. Affrontare il muro della conformità abbattendo gli schemi standard, questo è coraggio. Essere liberi di pensa...
Estate e amore, due fratelli nati per affliggere gli uomini.
Evidentemente quando Dio ha dato agli uomini la parola, li ha privati della facoltà di ascoltare.
Fai attenzione a quel che fingi d'essere, tu sei anche quello che gli altri credono tu sia.
Fatto un figlio, dimenticato un marito.
Felicità è anche accettare di essere quel che resta di ciò che saremmo potuti diventare.
Felicità e soldi fanno presto a tenersi compagnia.
Finché il futuro sarà nelle mani dei bambini sarà facile per gli adulti rubarlo.
Finito il tempo in cui si può, comincia quello in cui si deve.
Forse è perché non crediamo in Dio che ne siamo privi.
Forse è vero: senza vizi un uomo vive di più, ma vive anche meno.
Forse l'opportunismo è solo una mancanza di riconoscenza.
Fortunatamente anche la perfezione ha il pregio di avere almeno un difetto: non esistere.
Fortunato è chi ha ancora il cuore da latte.