Dove c'è amore si accende la luce e poi si spegne quando l'amore si realizza.
Dove c'è luce c'è anche ombra, ma i giochi dei riflessi è solo la luce che li crea.
Dove c'è luce, ti vedo, ma, dove c'è il buio è la che ti sento.
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.
Dove c'? molta luce l'ombra ? pi? nera.
Dove finisce il buio inizia la luce, e dove c'è luce inizia la musica.
Dove la luce è più chiara le ombre sono più scure.
Draghi e demoni, andranno via sconfitti e nella luce del cielo ritroveranno casa, anch'essi erano figli di colui che tutto vede e tutto sente, la loro missione avrà forgiato gli arditi cavalier...
Draghi e demoni, andranno via sconfitti e nella luce del cielo ritroveranno casa, anch'essi erano figli di colui che tutto vede e tutto sente, la loro missione avr? forgiato gli arditi cavalieri di un...
Due anime nello stesso corpo, una ama la luce e l'altra le tenebre, si toccano e si respingono una sussurra e l'altra urla e come in un vortice ti trascinano, ti conoscono, sanno dove trovarti, sanno ...
Durante un eclissi il sole e la luna finalmente si incontrarono, abbassarono la luce del cielo per essere più intimi e da quell'incontro nacquero nuove stelle.
? amor la luce del cuor!
E brilla come la luce dentro al cuore.
? che quando si spengono le luci e tutto sembra buio che si accende la luce che mi dai tu... allora, rifulgo di ci? che nessuno pu? vedere, speranza, passione e illusione con un'unica certezza... tu e...
E ci saranno giorni di pioggia e giorni di sole, giorni bui e giorni di luce, giorni di tristezza e giorni di felicità, giorni che vorremmo dimenticare e giorni che non dimenticheremo mai.
e darci nuova luce!
? delizioso restare immersi in questa specie di luce liquida che fa di noi degli esseri diversi e sospesi.
E Dio dapprima disse: "ci sia luce e la luce cominciò a sfolgorare". Poi Dio fece il firmamento sopra le acque e lo chiamò cielo. Poi apparve l'asciutto e Dio chiamò l'asciutto te...
E fu come se la luce, avesse oltrepassato una loggia oscura.
E guardò gli occhi splendenti di luce, e le baciò le dolci labbra. Secondo voi non aveva ragione?
E guardandoti nella flebile luce di quella stanza, poco prima di addormentarmi accanto a tè, mi venne in mente chiaramente che tutte le follie delle quali fui "accusato" per arrivare fino a li,...
E guard? gli occhi splendenti di luce, e le baci? le dolci labbra. Secondo voi non aveva ragione?
E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie.
? il segreto della poesia che mi fa camminare sui sentieri pieni di luce. Forse la fede ? anche poesia. ? qualcosa che ti prende per mano e ti accompagna.
? il tramonto. Corro lungo la spiaggia contro vento, mentre la luce fioca del crepuscolo si riflette sulle calme distese marine. Odo le onde infrangersi come sogni disillusi, dolce e amara melodia del...