L'intermittenza di luci all'orizzonte fonde i nostri sguardi verso il domani coccolati dal calore della vita che dentro te sta germogliando.
L'odore del vento, la luce del sole, il sorriso di un bambino, la percezione del tempo che passa per non tornare più; secondi che ti attraversano l'anima e si materializzano nell'infinita vogli...
L'ossessione contemporanea verso la scienza e la tecnologia, esaltate o dannate con pari intensità, attesta un'estrema miseria culturale ed esistenziale. Se tornasse il rispetto per la conoscen...
L'umana stupidità non ha limiti. Il nostro volere ci ha portati a desiderare sempre di più, a scombussolare i nostri ritmi tanto che non riusciamo più ad allinearci a noi stessi, ...
L'umanità non sta nell'aiutare il mondo con velata arroganza, ma nel tendere una mano sincera al tuo vicino morente.
L'unica vera cura da tutti i nostri mali, è credere in noi stessi e nel Signore.
L'unico Amore che sopravvive alla stupidità dell'uomo è quello colorato di vita o più semplicemente: sporco.
L'unico modo per apprezzare e onorare veramente chi ci ama e ci rispetta, consiste nel guardarsi intorno e osservare quanta cattiveria e invidia è insita in alcune persone.
L'unico modo per conoscere la luce della nostra anima, è quello di mettersi a disposizione del prossimo.
L'unico modo per liberarti della routine è capire in cosa stai sbagliando, devi allontanarti per un giorno, camminare tanto e visitare nuovi posti.
L'unico vero modo per dimostrare quanta bontà ha il nostro cuore, è quello di mettersi a disposizione del prossimo, operando allo scopo di rendere non solo la nostra vita migliore, ma an...
L'unico vero, grande, concreto atto rivoluzionario che riesco ancora a concepire è fidarmi degli altri.
L'uomo che ama sta imparando a conoscere se stesso e il corpo dell'amata.
L'uomo si mette in politica per diletto se prende i guai di tutta la gente se li mette in tasca come fossero semente per far mangiare gli uccelli dopo eletto.
L?immagine autentica di tanta potenza l?artista entusiasta ritrae pura e casta. Il dolce suono del diminutivo breve o ritmato come il respiro, che lo sussurra col cuore, insinua: non basta una vita a...
La bellezza esteriore è un pregio se va a braccetto dell'intelligenza e a una buona educazione basata sul rispetto delle persone.
La bellezza ha una sua fine, mentre ciò che hai dentro è quella bellezza che resterà immutata nel tempo.
La bellezza non ha bisogno di chiedere per avere chi l'apprezza, ma un po' d'umiltà non le guasterebbe se ponesse mente che il suo tempo è breve.
La bellezza non sempre bisogna osservare a volte dietro a una persona bella si cela un carattere brutto.
La bontà è l'altruismo è radicata in ogni essere vivente. Quando lo doni, chi lo riceve non può far altro che farne tesoro.
La bontà di cuore non la dimostri con le parole, sono i gesti che fai che dimostrano che persona sei. Tutti sanno usare le parole, tu sai usare il cuore?
La cattiveria è una tua scelta, come il non capire. Il non fidarsi di nessuno è una scelta, una scelta mia.
La cattiveria fa parte della vita, ma averla nel cuore che è disumano.
La cattiveria ti ripaga con la stessa moneta, la bontà ti ripaga con la stessa moneta, tutto ti ritorna indietro e tu sei l'artefice del tuo vivere.
La cecità non è solo dei non vedenti, ma di chi vedere e far finta di non vedere. Questo è uno dei mali comuni è un comportamento di chi non cuore non ha.