Appaio per come parlo, sono quel che taccio, sogno ciò che scrivo.
Apparirai per le parole che dici, sarai le parole che fai.
Arriva il momento in cui bisogna smettere di scappare da e iniziare a correre verso.
Arriva il triste momento quando non c'è più spazio nella libreria e inizi a scrutarli uno per uno, valutando quale libro togliere per riporlo nel buio di qualche scatolone da dimenticare...
Arroganza ed ignoranza sono gli affluenti principali dell'ottusità e sfociano, inquinandolo, in un mare di umiltà.
Aspettare ha il suono cupo della speranza che qualcosa o qualcuno accada senza essere partecipe degli eventi. Io da oggi attendo, ma non aspetto più.
Avete mai notato che gli arroganti non abbiano alcuna virtù della quale arrogarsi la paternità e i supponenti non abbiano alcun merito che possa supporsi? È negli spazi angusti de...
Aveva lo sguardo unto d'afflizione, le tenebre dietro le palpebre, l'ira sotto le unghie. Solo la dignità gli dava una parvenza d'umanità, unico contrappeso ai morsi della vita.
Aveva tredici anni ..., non ne rammendo neppure il nome! Febbre alta, ansiosa concitazione del rettore e dei prefetti, visita medica, vano ricovero in ospedale. Avvisati tempestivamente, i genitori da...
Avevo un estremo bisogno di viaggiare, colsi quindi l'occasione al balzo e iniziai l'avventura. Al capolinea decisi di scendere, esausto ma felice, posizionai il segnalibro, riposi il libro sul comodi...
Avrei voluto farti dono d'una poesia quella notte, ma ogni singolo verso, d'incanto bagnato, s'arenò sulle mie palpebre. Seppi in seguito che quello fu il silenzio più poetico che t'aves...
Avrei voluto raccontarti di me, ma non parlo mai degli assenti.
Baratta una delusione con un'opportunità, vende illusioni, affitta emozioni, compra ricordi, ricicla incanti, rimpianti in contanti. La vita è una straordinaria mercante di stati d'animo...
Bisogna accontentarsi, per questo punto all'impossibile, per raggiungere quantomeno l'improbabile.
Bisognerebbe alternare momenti di seria e riflessiva leggerezza ad altri di spensierata e frivola profondità.
Bisognerebbe avere sempre un grazie in canna per chi ci fa riflettere e chi ci fa sorridere.
Bramo il silenzio perché è un assenso all'incanto, in esso sussurra l'eco della bellezza del mondo.
C'è chi crede che la poesia in un uomo sia poco virile e io che spero invece diventi virale.
C'è chi divide i propri giorni, prestando ore, minuti, sottraendoli a se stesso. E poi c'è chi condivide la propria vita, ogni sorriso, alba, frazione di pensiero, ignorando il tempo, um...
C'è chi ti fa battere il cuore, chi te lo fa sbattere e chi te lo sa abbattere, ma io continuo a combattere.
C'è gente che non meriterebbe di stare seduta nemmeno sul divano del tuo salotto, allora perché le consenti soggiornare nei tuoi pensieri?
C'è più poesia in due mani che aiutano che in cento che scrivono.
C'è poesia in un fiore che cresce ai bordi di un marciapiede. Della temeraria poesia.
C'è sempre un po' di ieri dietro un mai, c'è sempre un po' di domani negli abbracci che dai.
C'è stato un momento nella mia vita in cui avevo fiducia nel prossimo. Poi fui promosso in terza elementare.