All'impossibile prediligo di gran lunga l'imponderabile. Il primo lo culli ingenuamente, il secondo ti strattona violentemente. Puoi immaginare persino quel che non è e mai sarà, ma dina...
All'interno di roccaforti mentali l'empatia è un sostantivo pregevole persino a livello fonetico, ma scomodo da indossare all'atto pratico. In quest'epoca in cui essere se stessi è un at...
Alla fine impari anche tu a non trovare più il tempo per chi dice di non avere tempo.
Alla fine nessuno assomiglia realmente a se stesso, siamo un mosaico disordinato e confuso, ogni tassello è quello che gli altri ci hanno lasciato, le esperienze che abbiamo divorato, le lacrim...
Alla fine sono solo un tonno innamorato che ingenuamente abbocca all'amo(re).
Alla fine, dopo aver combattuto a lungo, ti arrendi. Non perché prossimo alla sconfitta, non perché privo di forze, né per tatticismo. Semplicemente perché dimentichi per c...
Alterno giorni in cui mi sento solo ad altri in cui lo sono.
Alterno momenti in cui non voglio vedere nessuno ad altri in cui voglio restare solo.
Alzò lo sguardo e il cielo improvvisamente capitolò, il mare servilmente si ritrasse, il vento con riguardo esiliò. Sembrava che la natura s'inchinasse di fronte alla sua bellezza...
Alzai lo sguardo al cielo, chiusi gli occhi, allargai le braccia e, in un insano raptus di libertà, abbracciai le nuvole.
Amare l'inverno come se fosse un adolescente difficile, emarginato, incompreso; amare l'inverno con tutto il calore che non ha, ma che vorrebbe donare; amare l'inverno per la tramontana che mi spettin...
Amare non è scegliere, è non vedere alcuna alternativa al suo sguardo, non conoscere altra opzione al profumo della sua pelle. Chi ama non ha libertà di scelta e mai la vorrebbe.
Amare un cane è una questione di gran cuore, amare un essere umano è una questione di gran fegato.
Amarsi è la più efficace forma di invincibilità.
Amavo la malinconia del suo sorriso a metà perché ero convinto che necessitasse del mio per completarlo.
Ammazzo il tempo scrivendo e tu ne sei il movente.
Amo il buio perché è la culla dell'immaginazione.
Amore è accompagnare la propria donna a far shopping durante i saldi senza proferire imprecazione alcuna.
Amore è vincersi senza mai perdersi o perdersi per poi ritrovarsi. Comunque insieme.
Anche il più rude, chi ostenta sicurezza e presunzione, necessita di tanto in tanto di una pacca sulla spalla, di qualcuno che ti dica che va tutto bene. Checché se ne dica, nessuno &egr...
Anche la forma, talvolta, ha la sua rilevanza. Tra chi risponde con un no e chi non risponde affatto c'è una sostanziale differenza. Gli antichi la chiamavano educazione.
Anche la gente insensibile viaggia e arriva a destinazione, proprio come me, ma solo un animo sensibile riesce a catturare e godere delle immagini che scorrono velocemente da un finestrino. È c...
Anche la lingua italiana ha le sue imperfezioni, ad esempio consente di coniugare il verbo amare al condizionale.
Anche una parola può farti morire per ipotermia.
Anima deriva dal greco "ánemos", vento, pertanto lascia che soffi imperante, che ti spettini la quotidianità, che faccia rumore tra le fessure delle tue convinzioni, che spazzi via le tu...