È sufficiente che il suo sguardo distratto si adagi sui miei occhi affinché il respiro indossi i panni del sospiro, inspirando azoto, ossigeno e lei.
È un amore passeggero il nostro, perché siamo il suo mezzo di locomozione, su binari d'incertezze, ma con molti punti d'intersezione.
È una questione di decibel sulla pelle, un'assenza produrrà più inquinamento acustico di qualsiasi presenza perché urla dentro, urla forte. Puoi non udirla, ma non puoi far...
È una questione di fisica, di semplice, pura, incontrovertibile fisica. Se tu sei al centro dei miei pensieri, la mia vita non può che orbitare attorno a te. Nulla può la forza di...
È una questione di selezione naturale, il sentimento debole o evolve o muore, sopraffatto dal tempo, divorato dalla routine.
È una strana forma di condensazione quella che vede passare la mia anima dallo stato emozionale a quello liquido.
È una tormenta di spine la notte così loquace, quando tenebre e silenzio cercano compagnia, rivelando confidenze che il giorno tace.
È uno spreco assoluto il fatto che le tue parole inquinino i miei silenzi.
È uno strano mondo quello degli ascensori. Un metro quadrato di asocialità in cui sguardi estranei giocano a evitarsi reciprocamente, pochi secondi di vulnerabilità esistenziale e...
È vero, a volte alcune persone appaiono immediatamente antipatiche, ma è superficiale fermarsi alla prima impressione, l'apparenza inganna, occorrerebbe conoscerle, esplorarle, viverle. ...
"Cogito ergo sum" o "conisci te stesso". Chi mente, Cartesio o Socrate?
(Con)dividere è moltiplicare te stesso.
(Si dipinge col cervello e non con le mani.)
- "non è vero che niente ci accomuna, intanto abitiamo lo stesso pianeta..."
- Ho chiesto indicazioni alla mia dignità.
- Il centimetro che manca alla meta, figliolo.
- Ok, nel dubbio "abbaciami".
-Guardare negli occhi di certa gente e pensare: "Oh, hai persino il dono della parola!"
A chi mi dice "sii forte", rispondo "no, grazie", sono a mio agio con le mie debolezze, mi fanno compagnia mentre nuotano in un bicchiere di rum.
A cinquant'anni essere giovanile è un'opportunità, atteggiarsi da giovane è una misera illusione.
A differenza della laboriosa formica che vive fino a dieci anni, la mondana cicala non supera le tre, quattro settimane. Trovo dunque ampiamente giustificabili la sua scarna lungimiranza e il suo fare...
A essere pignoli anche tua moglie ha un difetto, te.
A pensarci bene, le mani di cui mi vergogno d'aver stretto erano pulitissime.
A pensarci bene, le parole a me più care le ho sempre sussurrate, non scritte.
A un uomo è sufficiente concedere l'opportunità per dimostrare che è peggio di quel che appare.