La pace del mare. Su gosu e su mare. Leggi la storia Su connotu lezze di ogni granello in donzi granu di sabbia. E rena. Ascolta Intende la voce del vento, i s'area sa oghe che ti canta del mondo, ca...
La pace esige una sua psicologia, un suo spirito morale, che, prima di rivolgersi agli altri, si riflette sopra colui che vuole esercitare la pace.
La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro.
La parola voglio, non si deve usare che comandando a se stesso.
La paura è una maschera che non ti permette di vivere a pieno le tue emozioni, prova a disfarti di questo falso volto, il mondo ti aspetta.
La paura di fare, o anche solo di dire qualcosa, lascia spesso segni indelebili di graffi sulla pelle.
La penna è una potente arma destinata a far suscitare in noi vivide emozioni e speranze desiderate.
La persona forte non nasconde o reprime uno stato di profonda sofferenza; lo manifesta apertamente al prossimo, con coraggio e dignità!
La persona inerme (quasi inerte) è colei che non fa niente per rialzarsi, e nei suoi comportamenti, involontariamente ma consciamente, fa del male alle persone che gli vogliono bene.
La più felice vita, la trascorre chi non troppo pensa!
La poesia è delicata e forte allo stesso tempo, e ha la capacità di far uscire il meglio di noi stessi o le nostre vivide preoccupazioni e le nostre gioie, nonché le nostre pi&ugr...
La poesia è il tentativo della logica di fare del nonsenso una melodia.
La poesia è l'arte di un momento che suscita emozioni per l'eternità.
La poesia è la frontiera delle parole. Oltre, solo il silenzio.
La poesia dona parole, il sorriso colora il mondo di felicità.
La poesia ? la frontiera delle parole. Oltre, solo il silenzio.
La politica, spesso, crea di proposito: ostacoli, disagi, disservizi per poi offrirsi di risolverli in cambio del voto.
La possibilità di non riuscire nell'impresa fa sì che la stessa diventi interessante.
La povertà di linguaggio rende deboli perché rischia di farci diventare schiavi delle idee altrui.
La presunzione è uno dei peccati più gravi. Non a caso Dio ama soprattutto gli umili e s'affida ad essi per costruire un mondo migliore.
La prima forza che domina l'universo è la vitalità: questa comprende tutte le altre.
La prima forza che domina l'universo ? la vitalit?: questa comprende tutte le altre.
La probabilità che ad un periodo di sofferenza, segua un periodo di felicità identico o superiore, sono pari all'inverso.
La profondità dell'animo si rivela quando non c'è più nulla che può riempire quel vuoto generato dal bisogno estremo di un cambiamento.
La prospettiva della sfera è la quadratura del cerchio.