La felicit? consiste nell'illusione.
La felicit? ? davanti ai nosri occhi, la sofferenza ci insegna a ditinguerla.
La fine di un libro è l'inizio di un vuoto dentro.
La follia è l'anticonformismo al consueto.
La follia è vivere in bilico sulla corda della normalità senza cadere.
La follia ci aiuta a vivere, la quotidianità a morire.
La follia non divide la mente dal corpo, si salta insieme... la normalità separa la mente dal corpo per farla volare da sola.
La fortuna si lascia captare solo da vitalità dirompenti, da chi crede propri e legittimi tutti i diritti.
La fortuna si lascia captare solo da vitalit? dirompenti, da chi crede propri e legittimi tutti i diritti.
La forza dell'amore è restare attaccati alla propria fonte per calamitare altre anime, come l'ape fa con il miele.
La gelosia è quel sentimento che ti fa perdere la persona amata, per timore di perderla.
La gelosia ossessiva è la prigione di una mente chiusa.
La gente è affamata d'amore perché siamo tutti troppo indaffarati.
La gente è maligna cerca di distruggere con ipocrisia ciò che hai di più bello, dal quale dipende tutta la tua vita.
La gente nei momenti di rabbia dice spesso un mucchio di cose terribili, ecco perché bisognerebbe lavare la rabbia e poi parlare.
La gentilezza non è solo parole, la gentilezza è nelle parole, nei gesti, nello sguardo, la gentilezza parte dal cuore ed è parte del cuore.
La gentilezza o la si ha nel cuore o non ce l'hai. Non si compra, nasce con te.
La gioia è una necessità e una forza fisica. La nostra lampada arderà dei sacrifici fatti con amore se siamo pieni di gioia.
La gioia ? amore, la conseguenza logica di un cuore ardente d'amore. La gioia ? una necessit? e una forza fisica. La nostra lampada arder? dei sacrifici fatti con amore se siamo pieni di gioia.
La gioia e il dolore sono i due volti della medaglia della vita, ma l'uno fa assaporare l'altro in quanto l'uno esiste perché esiste l'altro.
La goccia che fa traboccare il bicchiere è quella che desta il mondo dal suo letargo.
La grandezza di una persona non è nel suo nome o nel suo titolo, ma è nelle sue gesta e nella sua anima.
La guardi e ti confonde, la vuoi ma la respingi. Non è così limpida e pura pensi, ma poi la sfiori e a pelle non mente; è bell'anima!
La guerra ? un cerino in fiamme. La pace ? il mare che con le sue acque deve spegnere quel cerino.
La leggerezza dell'essere è lasciare libera la mente di volare con la leggiadria di una farfalla sui fiori della conoscenza.