Erga omnes. Nei confronti di tutti.
Quid dulcius quam habere, quicum omnia audeas sic loqui ut tecum? Cosa c'? di pi? dolce che avere qualcuno con cui parlare cos? come con se stessi?
L'avarizia in et? avanzata ? insensata: cosa c'? di pi? assurdo che accumulare provviste per il viaggio quando siamo prossimi alla meta?
La cosa pubblica è quindi cosa del popolo.
Mi odino pure purché mi temano.
Le cose che diciamo quando siamo stati provocati, sono più sincere di quelle che diciamo quando siamo tranquilli.
Ci sono più uomini resi nobili dallo studio di quanti lo siano dalla natura.
La fronte, gli occhi, il volto molto spesso mentono; le parole spessissimo.
Giustizia senza prudenza può molto, ma prudenza senza giustizia non vale a nulla.
La brevità è una grande attrattiva dell'eloquenza.