Solo il poeta ricolora quello che gli viene divorato.
Sono qui ed aspetto d'essere accarezzato dalle tue gentili mani, prima che il vento soffi forte e mi porti via dal tuo attento sguardo colmo di sentimento. Sono in questo luogo saturo d'amore che urla...
Sono stanca di stare a guardare, vedo la mia vita velocemente scivolare. Voglio prendere quello che mi spetta, quello che la vita mi ha tolto troppo in fretta. Quello che la vita ti fa solo vedere, or...
Sono un sognatore che vive di realtà.
Sto imparando a non voltarmi più indietro, il passato non può tornare. Proseguirò per la mia strada senza rimpianti.
Strana la vita quando non la vivi. Strana quando gli altri vogliono che tu non la viva.
Stringere tra le braccia un ricordo è una grande emozione.
Tanto moriremo tutti: spassiamocela finché siamo in tempo.
tocca le tue mani con gli occhi... e le distanze col cuore.
Tu eri come quel treno che passa una volta soltanto nella vita. Quella possibilità che, una volta fatta scappare, non ti viene più concessa. Ma io quel treno l'ho preso... e mai scender&...
Vivi con l'innocenza di un bambino. Raccogli i suoi sorrisi e falli tuoi. Agisci con istinto e segui il cuore. Diventerai una persona migliore.
Vorrei andar via da qui, vorrei scappare lontano, via da tutto e da tutti, ma resto ferma a pensare, a chi potrei mancare, allora, resto.
"Sì, senza dubbio" dice Candido. "Ebbene - soggiunge Martino - se gli sparvieri han sempre avuto il medesimo carattere, perché volete voi che gli uomini abbiano cambiato il loro?"
A San Martino la sementa del poverino.
Al d? de s?n mart?n; tr? ?a l'aqua e b?f al vin. Il giorno di S. Martino butta l'acqua e bevi il vino
Chi p?da a San Mart?, guad?gna pa e v?. Chi pota a San Martino, guadagna pane e vino.
L'estate di S. Martino dura tre giorni e un pochino.
La piena d? San Mart? la mena z? 'l gr?s e 'l picin?. La piena di San Martino porta a valle pesce grosso e piccolino.
Marcella: "Effetto lampadina o effetto lucciola?"