Bastava il ricordo a ucciderla, bastava una sua parola a donarle un sorriso. Bastava solo la sua presenza. Esisteva, era nel suo mondo. Ma non lì accanto. Non ad abbracciarla. Bastava solo quel...
Benvenuti nell'era dove dire "ti amo" è come invitare qualcuno a bere una birra.
Bisogna amare e accettare se stessi prima di chiunque altro. Serve autostima in questo "palcoscenico", dove tanti "sculettano" e pochi si mettono a nudo veramente. Non siamo uno slogan, ma persone e c...
Bisogna essere folli per raggiungere grandi obiettivi, coraggiosi per affrontare la vita di tutti i giorni, e ribelli per difendere i propri principi.
Bisogna prendere al volo le occasioni che si presentano, perché le cose cambiano in fretta e il tempo muta. E ogni lasciata, potrebbe essere una felicità perduta.
Bisogna prendere l'abitudine di mettere un bel "punto" dove serve. Poi si passa per fessi e non va bene.
Bisognerebbe sempre chiedere il permesso prima di entrare nella vita di qualcuno. Ma non vale per i sogni, loro entrano dalla porta principale, dolcemente e silenziosamente senza chiedere permesso a n...
Brillare: voce del verbo "armarsi" nonostante tutto, tutti.
Buona parte della gente ama i sorrisi facili, la vita comoda e si circondano di materialismo come se avessimo bisogno solo di questo. Ricordiamoci che siamo "carne e cuore", "fiato e pelle", "baci e a...
Buttarsi tutto alle spalle e ricominciare, ma poi nel percorso della vita c'è sempre qualcuno che raccoglie il tutto e te lo fa rivivere.
C'è amore e amore. C'è l'amore a parole, e poi c'è quello silenzioso, fatto di teneri gesti, che parla con la voce del cuore.
C'è bellezza nel cuore di chi non si arrende.
C'è carenza di coerenza e sovrabbondanza di cazzate. Soprattutto quando si tratta di sentimenti.
C'è chi "vende" chiacchiere e chi fatti. La scelta è nostra.
C'è chi è amico con tutti e non tiene a nessuno. E c'è chi è amico con pochi, ma quei pochi li tiene nel cuore.
C'è chi è solo "rumore" e chi silenziosamente lascia impronte profonde.
C'è chi a parole ti vuole bene. E c'è chi in silenzio, te lo dimostra in ogni gesto. C'è differenza.
C'è chi ama le cose dopo che le ha perse. E c'è chi stringe forte le cose che ama per non perderle.
C'è chi cerca continuamente la ricchezza nelle cose, senza fermarsi un attimo a pensare che la ricchezza più grande è già tra le sue mani, ed è la vita.
C'è chi ci fa un grande regalo entrando nella nostra vita. E c'è chi ce lo fa ancora più grande, uscendo dalla nostra vita.
C'è chi ci vede la banalità, chi la normalità. Ma per fortuna c'è anche chi ci vede una meravigliosa insostituibilità, nella vita quotidiana.
C'è chi con le "palle" riempie solo le mutande, c'è chi le tira fuori quando capisce che le parole devono tacere.
C'è chi deve scoprirsi le gambe per mostrare qualcosa di sé; c'è chi silenziosamente mostra tutto quello che non è visibile solo agli occhi.
C'è chi dona tutto di sé, ma sarà sempre ricco. C'è chi prende tutto di te, ma rimarrà sempre povero.
C'è chi ha tutto e piange per una cosa che non è riuscito ad ottenere. E c'è chi non ha nulla, ma sorride e ringrazia ogni giorno per la cosa più preziosa che ha: la vita.