D'un cavallier, ch'all'ombra d'un boschetto, nel margin verde e bianco e rosso e giallo sedea pensoso, tacito e soletto sopra quel chiaro e liquido cristallo. Lo scudo non lontan pende e l'elmetto dal...
Cos? dice egli; e mentre s'apparecchia al dolce assalto, un gran rumor che suona dal vicin bosco gl'intruona l'orecchia, s? che mal grado l'impresa abbandona: e si pon l'elmo (ch'avea usanza vecchia d...
Se gli ? amico o nemico non comprende: tema e speranza il dubbio cor le scuote; e di quella aventura il fine attende, n? pur d'un sol sospir l'aria percuote. Il cavalliero in riva al fiume scende sopr...
E fuor di quel cespuglio oscuro e cieco fa di s? bella ed improvvisa mostra, come di selva o fuor d'ombroso speco Diana in scena o Citerea si mostra; e dice all'apparir: - Pace sia teco; teco difenda ...
Splende lo scudo a guisa di piropo, e luce altra non ? tanto lucente. Cadere in terra allo splendor fu d'uopo con gli occhi abbacinati, e senza mente. Perdei da lungi anch'io li sensi, e dopo gran spa...
Che vi fu tolta la sua donna poi: ecco il giudicio uman come spesso erra! Quella che dagli esperi ai liti eoi avea difesa con s? lunga guerra, or tolta gli ? fra tanti amici suoi, senza spada adoprar,...
- Se l'intricati rami e l'aer fosco, (disse la donna) agli occhi non contende, Baiardo ? quel destrier ch'in mezzo il bosco con tal rumor la chiusa via si fende. Questo ? certo Baiardo, io 'l riconosc...
Se, come il viso, si mostrasse il core.
Per far al re Marsilio e al re Agramante battersi ancor del folle ardir la guancia, d'aver condotto, l'un, d'Africa quante genti erano atte a portar spada e lancia; l'altro, d'aver spinta la Spagna in...
La bella donna con diverso aspetto stette ascoltando il Maganzese cheta; che come prima di Ruggier fu detto, nel viso si mostr? pi? che mai lieta: ma quando sent? poi ch'era in distretto, turbossi tut...
Ma non s? tosto dal materno stelo rimossa viene e dal suo ceppo verde, che quanto avea dagli uomini e dal cielo favor, grazia e bellezza, tutto perde. La vergine che 'l fior, di che pi? zelo che d? be...
Calano tosto i marinari accorti le maggior vele, e pensano dar volta, e ritornar ne li medesmi porti donde in mal punto avean la nave sciolta. - Non convien (dice il Vento) ch'io comporti tanta licenz...
- Deh! (diss'ella) signor, non vi rincresca! Che del cader non ? la colpa vostra, ma del cavallo, a cui riposo ed esca meglio si convenia che nuova giostra. N? perci? quel guerrier sua gloria accresca...
Quando crede cacciarlo, egli s'arresta; E se tener lo vuole, o corre o trotta: poi sotto il petto si caccia la testa, giuoca di schiene, e mena calci in frotta. Vedendo il Saracin ch'a domar questa be...
Gi? non fero i cavalli un correr torto, anzi cozzaro a guisa di montoni: quel del guerrier pagan mor? di corto, ch'era vivendo in numero d? buoni: quell'altro cadde ancor, ma fu risorto tosto ch'al fi...
Pi? tosto che arricchir, voglio quiete.
Sin alle stelle il volator trascorse; indi girossi e torn? in fretta al basso, e percosse Ruggier che non s'accorse, Ruggier che tutto intento era a Gradasso. Ruggier del grave colpo si distorse, e 'l...
Mentre costui cos? s'affligge e duole, e fa degli occhi suoi tepida fonte, e dice queste e molte altre parole, che non mi par bisogno esser racconte; l'aventurosa sua fortuna vuole ch'alle orecchie d'...
Pieno di dolce e d'amoroso affetto, alla sua donna, alla sua diva corse, che con le braccia al collo il tenne stretto, quel ch'al Catai non avria fatto forse. Al patrio regno, al suo natio ricetto, se...
Non mai con tanto gaudio o stupor tanto lev? gli occhi al figliuolo alcuna madre, ch'avea per morto sospirato e pianto, poi che senza esso ud? tornar le squadre; con quanto gaudio il Saracin, con quan...
La donna al fraticel chiede la via che la conduca ad un porto di mare, perch? levar di Francia si vorria, per non udir Rinaldo nominare. Il frate, che sapea negromanzia, non cessa la donzella conforta...
Cos? il rapace nibio furar suole il misero pulcin presso alla chioccia, che di sua inavvertenza poi si duole, e invan gli grida, e invan dietro gli croccia. Io non posso seguir un uom che vole, chiuso...
Cominciar quivi una crudel battaglia, come a pi? si trovar, coi brandi ignudi: non che le piastre e la minuta maglia, ma ai colpi lor non reggerian gl'incudi. Or, mentre l'un con l'altro si travaglia,...
Trassene un libro, e mostr? grande effetto; che legger non fin? la prima faccia, ch'uscir fa un spirto in forma di valletto, e gli commanda quanto vuol ch'el faccia. Quel se ne va, da la scrittura ast...
in premio promettendola a quel d'essi, ch'in quel conflitto, in quella gran giornata, degl'infideli pi? copia uccidessi, e di sua man prestasse opra pi? grata. Contrari ai voti poi furo i successi; ch...