Ci innamoriamo della diversità, di chi lotta e lotterebbe per noi, di ciò che accade improvvisamente, senza alcuna premeditazione, senza averci pensato neanche lontanamente. Ci innamoria...
Ci nutriamo d'amore, viviamo d'amore e non esiste niente di più indispensabile.
Ci piace complicarci l'esistenza perché diamo troppa importanza agli altri. Che poi agli altri, di noi, importa assai meno di quanto pensiamo.
Ci si può ammalare e perdere l'entusiasmo della vita quando non si ha più volontà di guardare il cielo, di parlare con la gente, di ascoltare, di sperare.
Ci si pu? ammalare e perdere l'entuasiamo della vita quando non si ha pi? volonta di guardare il cielo, di parlare con la gente, di ascoltare, di sperare.
Ci si vive per ricordare... e ci si ricorda... per vivere.
Ci sono confessioni che arrivano senza il bisogno di essere pronunciate, altrimenti non ci si spiega come mai le madri sappiano sempre tutto.
Ci sono diverse tipologie di donne: alcune di esse nutrono amore per l'arte, altre coltivano l'arte dell'amore.
Ci sono generi e generi. Quelli alimentari servono per la nutrizione, gli altri, quelli che sposano le vostre figlie, a volte sono come i crauti: difficili da digerire.
Ci sono le persone felici e le persone tristi, e poi ci sono le persone vere, che a volte sono felici e a volte sono tristi.
Ci sono momenti in cui è difficile dare risposte alla propria coscienza.
Ci sono momenti particolari della vita in cui ogni frammento si colora in base al proprio stato d'animo.
Ci sono persone che amano rompere senza che abbiano avuto traumi, sono fatte così. C'è chi è bello, chi è paziente, chi è intelligente, e chi ama rompere, ma proprio...
Ci sono quattropila kamikazzi.
Ci sono segreti che non devono uscire neppure da noi stessi.
Ci sono silenzi con tonalità di voci differenti. Il meno "gridato" è quello che penetra di più, che lacera l'anima.
Ci sono stata tante volte all'inferno, conosco l'uscita... a memoria! Ma ogni volta è sempre piu tortuosa.
Ci sono uomini che con i loro risibili atteggiamenti si arrogano il diritto del "sapere" sprovvisti di una buona e salutare dose di "umiltà."
Ci sono momenti in cui ? necessario fermarsi per guardarsi dentro. ? necessario capire se quello che stiamo vivendo ci appartiene. Il lavoro, la casa, gli affetti. Sarebbe necessario capire o perlomen...
Ciò che è impossibile agli uomini, è possibile a Dio.
Ciò che è stato bello ieri ha marcate sfumature di grigio.
Ciò che conta davvero è essere se stessi, credere nei propri ideali, saper godere e saper soffrire... le situazioni cambiano, l'identità resta.
Ciò che fa di una canzone il restare sempre bella non è la data di pubblicazione, ma il contenuto e quanto riusciamo a sentirla nostra, attraverso le emozioni che ci trasmette.
Ciò che la sofferenza costruisce nella tua anima, sono la forza di affrontare tutto ciò che la vita ci riservi nel bene o nel male, ecco dei vantaggi che non potrebbero essere rimpiazzat...
Ciò che più terrorizza l'uomo inconsciamente è la paura. La paura de "l'accadere". E purtroppo, mi spiace deludervi, è forse l'unica cosa inevitabile nella nostra vita.