Cullare la tua testa tra la mie mani e delicatamente farle scivolare dietro al tuo collo; accarezzare i tuoi capelli di seta e con un gesto leggero scoprire il tuo orecchio disegnandone con le dita il...
Da soli in una barca, muovendo un solo remo, si gira soltanto attorno a se stessi... ci vuole un'altra persona che ti aiuti con l'altro remo per riuscire ad andare avanti.
Dai piccoli gesti si capisce tutto, bisogna solo saper osservare.
Dall'Italia mi porto solo il bagaglio, il resto, lo troverò là ovunque vada.
Dalle persone non bisogna aspettarsi niente, l'importante è saper dare... primo o poi vi ricorderanno.
Dammi un secondo del tuo tempo... ne farò fonte della mia vita!
decido di appartenerti per sempre.
Dedicherò a te ogni secondo della mia vita... cè solo un piccolo problema: "trovarti!"
Dedicher? a te ogni secondo della mia vita... c? solo un piccolo problema: "trovarti!"
Definirli tali ormai ? utopia! Sono vittime ingiustificate del conformismo e schiavi del materialismo. Non sopporto la massificazione... la perdita dei tratti pi? personali di un individuo in virt? di...
Definirsi donna? Un'utopia finché si è vittime ingiustificate della massificazione!
Definirsi donna? Un'utopia finch? si ? vittime ingiustificate della massificazione!
Delicata come un petalo di rosa, forte come l'onda più fragorosa, del mondo il cuore un pensiero, un fiore.
Dell'amore materno ci si può sempre fidare perché non ne avremmo mai tradimento. Ci sosterrà ogni qualvolta ne avremo bisogno e non avrà mai fine.
Dell'ipocrita odio la meschinità, dell'ignobile la volgarità.
della tempra morale.
Della vita.
Delle donne un uomo vero dovrebbe amare tutto, il loro contorno occhi e il loro viso acqua e sapone. La loro stanchezza e il loro ermetismo. La loro sfrontatezza e la loro dolce riservatezza. La mania...
Dentr'a chelu monne fant?steche add? tutt'? cul?re, forte ? lu richi?me dell'infanzie. Pe 'na v?te t'aris?nde bbard?ssce, ti scr?lle da 'n g?lle pah?re e preoccupazi?ne. Ariv?ve framm?nde de bb?ata ...
Di ogni sussulto del mio cuore sappi che ne sarai la causa!
Diceva che sono pochi, pochissimi i libri che terminano con l'ultima riga, e sono i più crudeli, perché non ti danno il tempo di salutare la storia, i personaggi, di distaccarti con la l...
Difficile entrare nella mia anima... labirinto impervio e imprevedibile... praticamente impossibile poi... uscirne.
Dio creò il cavallo affinché l'uomo potesse cavalcare il fulmine.
Dio creò l'uomo per avere una creatura che si inginocchiasse di fronte ad esso; dopodiché, creò la femmina, per donare all'uomo una creatura che si inginocchiasse di fronte ad ess...
Dio ha creato il mondo per dare al poeta la sua chiave!