Credo che la felicità, quella più nobile, sia data dalla pace dell'animo. La felicità comprata dura solo nel breve termine.
Credo che la grande illusione della massa sia quella di essere creativi. Il tutto accompagnato dalla frustrazione, noia personale ed amplificato dai social. Morale della favola: tutta questa "creativi...
Credo che la gratificazione più sia quella derivante da un lungo logorio. Nell'immediato non si ottiene mai niente di valore.
Credo che la libertà sia nel seguire la propria voce.
Credo che la parola "gratuito" sia un modo elegante per dirti: "ti sto prendendo per il deretano".
Credo che la privacy sia un diritto di ogni umanoide.
Credo che la riprova sociale, il social marketing, lo smart working, il problem solving, il business plan, il fitness plan siano il futuro.
Credo che la vita sia basata su una serie di scoperte che ci aiutano ad imparare e a crescere.
Credo che la vita sia un gioco di probabilità.
Credo che la vita sia una questione di investimenti di ogni genere.
Credo che le donne vadano trattate come "donne" e non come trofei o peggio ancora come meretrici.
Credo che le lingue non aprano una porta in più, aprono un'autostrada verso l'affermazione lavorativa.
Credo che le lingue siano importanti: sia parlate che limonate.
Credo che le persone capaci non abbiano bisogno di essere vezzeggiate.
Credo che le persone che si dichiarano amici di tutti, non conoscano il vero significato della parola amicizia, come chi dichiara di aver amato quattro cinque volte, non conosca l'amore vero!
Credo che le presentazioni, create tramite Power Point, non servano a chi conosce realmente l'argomento.
Credo che le teorie universitarie cambino dopo il mutamento della società. Quello che in passato funzionava, oggi, potrebbe rappresentare solo la base di partenza per l'innovazione.
Credo che lo spirito di un uomo libero sia caratterizzato nel guardare la vita come una serie di problemi da risolvere e li risolve. Lo spirito di un uomo schiavo si lamenta.
Credo che nella nostra società il problema sia l'orgoglio. Perché? Ci rende ciechi di fronte alle vere intenzioni dell'avversario indipendentemente da chi esso sia.
Credo che nella vita bisogna agire e non reagire.
Credo che nella vita bisogna pretendere molto di più da se stessi.
Credo che nella vita bisogna saper affrontare la maggior parte delle situazioni con una mente serena.
Credo che nella vita ci sia sempre da imparare qualcosa, in tutti i campi possibili.
Credo che nella vita ci siano situazioni sociali e sentimentali in cui è meglio girare i tacchi e proseguire per la propria strada; poi, in un futuro, chissà!
Credo che nella vita di coppia, la libertà sia un fattore importante. Ognuno rimane, comunque, se stesso e nessuno deve prevalere. Alla base di tutto c'è la fiducia.