Ho bisogno di quell'abbraccio, tanto per sognare un po'
Ho cercato tutto il resto che mancava e l'ho trovato in un bacio.
Ho dimenticato un po' di tutto, c'è qualche pezzettino di me dentro di te, se lo trovi e non ti occupa troppo spazio tienimi lì, forse un giorno mi servirà.
Ho indossato il tuo amore e ci sto benissimo.
Ho la sensazione di aver trovato la più bella cura; perché l'amore vero, quello che entra in tutte le profondità, riesce a respirare una vita.
Ho legato il mio cuore al cielo per meravigliare il tuo.
Ho sentito silenzi bellissimi e rumori nell'anima che non perderò mai.
Ho solo te che mi riempie i giorni di noi.
Ho talmente tanto amore in serbo che sto pensando di darne un po' in beneficenza.
Ho tutto il tuo amore negli occhi ed è bellissimo.
Ho un bacio. Ti voglio portare dentro.
Ho vent'anni, ne faccio di ragazzate, ma mia madre ancora oggi, ogni tanto viene da me con un cucchiaino e imboccandomi, dice: "questa è la vitamina d, devi prenderla una volta a settimana. Nie...
Ho visto l'amore, mi ha baciato. Poco potevo fare, mi sono innamorato.
Ho voglia di baciare solo quel meraviglioso sorriso.
Ho voglia di te, mando al diavolo tutto, così ti inciampo addosso.
I baci dati con il cuore abbracciano l'amore.
I baci più belli in amore sono quelli profondi ad occhi chiusi e dati col cuore.
I bambini trovano tanto nel poco, gli adulti trovano poco nel tanto, mentre gli anziani talvolta faticano a ritrovare se stessi.
I giornalisti consultano un dizionario che manca del termine "obiettività".
I giornalisti consultano un dizionario che manca del termine "obiettivit?".
I momenti dell'amore sono così dolci, sono dei piccoli incanti. Perché certi istanti li fai durare per sempre.
I sentimenti: non si dissolvono, non si spengono, ma si addormentano per poi risvegliarsi in un altro momento.
I vecchi che posseggono il senso dell'umorismo hanno diritto al trenta percento di sconto sull'età.
I veri amori escono dal tempo ed esplodono nell'infinito.
Il "non sapere" accusava il "sapere" di essere troppo saccente e il sapere si difese dicendogli: se tu non sai, come puoi giudicare quello che io so?