Il libro del destino riposava, Senza dolore n? morte. Nei pensieri assorti Sognava l'orizzonte. Ma tu hai guardato, Per questo sei dannato.
Il libro della mia vita è ancora aperto, alcune pagine sono sbiadite, altre sono nere e piene di dolore, ma molte di esse, fortunatamente, sono di un bianco così intenso, da sembrare la ...
Il libro della mia vita lo intitolerei: "la grande forza". Un libro fatto di dolore e di esperienze. Capitoli tracimati di lacrime, naufragate nelle delusioni e nelle ferite che la strada mi ha inflit...
Il libro della vita è sempre diverso da come avremmo voluto scriverlo. La trama è sempre opera di altri.
Il Libro della Vita inizia con l'immagine di un uomo e una donna in un giardino. Termina con l'Apocalisse.
Il libro della vita va letto per intero, non puoi strappare il brutto e tenere il bello.
Il libro di testo di storia dell'arte ? introvabile nella foresta di ignavia. Ma ? gi? abitudine!
Il libro ? onesto: non si vende.
Il libro essenziale, il solo libro vero, un grande scrittore non deve inventarlo, poiché esiste già in ciascuno di noi, ma tradurlo. Il dovere e il compito di uno scrittore sono quelli d...
Il libro essenziale, il solo libro vero, un grande scrittore non deve inventarlo, poich? esiste gi? in ciascuno di noi, ma tradurlo. Il dovere e il compito di uno scrittore sono quelli di un traduttor...
Il libro in una mano, la bomba nell'altra.
Il libro non è un ente chiuso alla comunicazione: è una relazione, è un asse di innumerevoli relazioni.
Il libro non ? un ente chiuso alla comunicazione: ? una relazione, ? un asse di innumerevoli relazioni.
Il libro più entusiasmante che l'umanità potrebbe apprezzare non lo ha ancora letto e si ostina a tenerlo da parte: "il libro della speranza" - "ergo" - se stesso!
Il libro pi? entusiasmante che l'umanit? potrebbe apprezzare non lo ha ancora letto e si ostina a tenerlo da parte: "il libro della speranza" - "ergo" - se stesso!
Il libro, l'amico in cui rifugiarci. L'amico che ti prende e ti porta lontano dove da solo non arriveresti mai.
Il libro, sia esso romanzo saggio o poesia, deve coinvolgere al massimo l'intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ...
Il mare è come un libro di storia, se lo ascolti ti parlerà del passato.
Il mare ? come un libro di storia, se lo ascolti ti parler? del passato.
Il miglior amico di una donna è quasi sempre un libro.
Il ministro Lunardi ha detto che bisogna convivere con la mafia. Falcone e Borsellino sono con-morti con la mafia.
Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi.
Il modo migliore di pensare ai morti ? pensare ai vivi.
Il mondo è fatto per finire in un bel libro.
Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.