Ogni parola che si pronuncia fa pensare al suo contrario.
Essere incompresi ? la sorte di tutti noi.
Ci? che non si comprende, nemmeno si possiede.
Qualsiasi cosa t'imponga la necessit?, sopportala; qualsiasi cosa essa comandi, falla.
Ma voi uomini quando parlate di qualche cosa, dovete sempre dire: ? pazza, ? savia, ? buona, ? cattiva! E questo che significa? Avete voi, che dite cos?, indagato i moventi interni di un'azione? Sapet...
Cupido, loser, eigenwilliger Knabe! Du batst mich um Quartier auf einige Stunden. Wie viele Tag'und N?chte bist du geblieben! Und bist nun herrisch und Meister im Hause geworden! Von meinem breiten L...
Finch? rimaniamo generici chiunque pu? imitarci, mentre il nostro particolare non pu? imitarlo nessuno; perch?? Perch? gli altri non lo hanno vissuto.
La vita ? l'infanzia della nostra immortalit?.
Fu dunque un Dio colui che scrisse queste cose?
L'opera d'arte pu? avere un effetto morale, ma richiedere ad un artista uno scopo morale significa fargli rovinare il suo lavoro.
Se lavoro incessantemente fino alla fine, la natura mi dovr? un'altra forma di esistenza quando quella presente sar? svanita.
L'uomo ? uomo, e quel po' di senno che pu? avere non vale che poco o nulla quando la passione infuria e i limiti che non si possono trasgredire ci soffocano.
Forte non ? chi non cade, ma chi cade e si rialza.
Tutto al mondo finisce in cose da nulla, e un uomo che, per volere altrui, ma senza un'intima passione, una personale necessit?, si affanna dietro al denaro, l'onore o altro, sar? sempre un pazzo.
Una nobile persona attrae persone nobili, e sa come tenerle vicino a s?.
Niente ci informa meglio su noi stessi che vedere di nuovo davanti a noi cose prodotte da noi anni prima, per cui abbiamo la possibilit? di osservarci come si osserva un oggetto.
Ho visto Doride accanto a Damota, Lui le prese teneramente la mano. Si guardarono fissi negli occhi, poi guardarono in giro, che non vegliassero genitori; e poich? non videro nessuno, svelti - ma bene...
Noi non conosciamo le persone quando vengono da noi; dobbiamo andare noi da loro per sapere quel che sono.
Gli scrittori pi? originali dei nostri giorni non sono quelli che portano qualcosa di nuovo, ma quelle che sanno dire cose risapute come se non fossero mai state dette.
Der Geist, der stets verneint! Lo spirito che eternamente nega.
Colui che non vede virt? nei difetti dell'amata, non ama.
Sono forse Dio? Vedo cos? chiaramente!
L'uomo intelligente trova ridicolo quasi tutto, l'uomo sensato quasi nulla.
Gli anni sono come i libri sibillini: pi? se ne consuma, pi? diventano preziosi.
L'et? non ci rende di nuovo bambini, come si dice. Scopre soltanto che siamo ancora veri bambini.