Il mondo... questo grosso essere assurdo. Non ci si poteva nemmeno domandare da dove uscisse fuori, tutto questo, né come mai esisteva un mondo invece che niente. Non aveva senso, il mondo era ...
Il nulla, essendo nulla d'essere, non pu? venire alla luce che in virt? dell'essere stesso. E viene infatti all'essere ad opera d'un essere singolare, l'essere dell'uomo, l'Esserci. La realt? umana, l...
Il passato non si cambia, ma se si cambia il presente si finisce per cambiare anche il futuro.
Il patriottismo cieco e bieco rischia di portare ad un fanatismo così paranoico e alienante che, a sua volta, tende sempre a trasformarsi nell'ignobile e stupido razzismo.
Il pensarla in modo diverso è una cosa; volere che tutti la pensino come te ne è un'altra completamente diversa, cioè segno di arroganza o forse di stupidità.
Il per-sé, come fondamento di sé, coincide col sorgere della negazione. Esso si fonda in quanto nega di sé un certo essere o una certa maniera d'essere. Sappiamo che ciò ch...
Il per-s?, come fondamento di s?, coincide col sorgere della negazione. Esso si fonda in quanto nega di s? un certo essere o una certa maniera d'essere. Sappiamo che ci? che esso nega o nullifica ? l'...
Il più vile degli assassini è quello che ha del rimorso.
Il pi? vile degli assassini ? quello che ha del rimorso.
Il poeta del profondo sentire è quello che, mentre crea un'opera, abbandona il corpo, s'ispira alle parole del cuore e le scrive con la libertà dell'anima.
Il poeta non muore, bensì rientra nel bozzolo per poi uscirne nelle nuove vesti delicate e leggere di una novella farfalla, libera di volare nell'immenso etere stellato dell'aldilà della...
Il politico che cerca lavoro non fa il politico.
Il prezzo più caro è quello senza prezzo. Nemmeno Donald Trump ce la fa a pagarlo.
Il problema è che non siamo mai soddisfatti; infatti quando un certo livello di soddisfazione non ci basta più, siamo sempre tentati a cercarne un altro maggiore, un'ossessione che pu&og...
Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo essere cacciati.
Il ridere è un componente fondamentale della vita di ogni essere umano, ma ridere delle disgrazie altrui e una cosa meschina e vigliacca.
Il semplice non è mai facile da mettere in pratica, da qui fa di tutto per complicarlo.
Il sorridere non è un obbligo né, tantomeno, un dovere, anzi è un piacere che, in alcuni casi, diventa un segno di carità verso chi ne ha bisogno.
Il sudore non sempre è il frutto del lavoro onesto e dignitoso. Ogni tanto, oppure spesso, non è nient'altro che il traboccamento della schiuma puzzolente causata dalla malavoglia e dall...
Il tempo se ne va, ma le biglie sono uno di quei giochi semplici per bambini che i ragazzi difficilmente si dimenticano di come si gioca.
Il tormento e l'angoscia si sono sposati ed insieme hanno tramato la morte della speranza, però non si erano mica accorti che lei è sempre l'ultima a morire!
Il troppo pessimismo e la troppa negatività che ci sono in giro stanno creando una nuvola nera e minacciosa sulle nostre teste. Una nuvola piena di dubbi e di cattivi presagi in tutte le direzi...
Il troppo travalica sempre i limiti del buon senso e tende a nuocere, in primo luogo, a coloro che lo commettono.
Il venerdì, prima di sera, a volte mi stressa a tal punto da quasi odiarlo. Ma poi arriva quel tanto aspettato happy hour che mi salva e mi fa amarlo ancor di più.
Il verbo "to love" è un verbo con una coniugazione molto facile da ricordare e recitare, e più ancora da gridare ai quattro venti, anche da chi non parla la lingua dello zio Sam. Per&ogr...