Egli non fu mai lieto in nessuna mattinata della sua vita, non ha mai fatto nulla di bene prima di mezzogiorno. Solo durante il pomeriggio si scaldava lentamente e diventava vivo, soltanto verso sera,...
Felice è chi sa amare.
Felice ? chi sa amare.
Felicità è amare, nient'altro. Chi può amare, è felice.
Felicit? ? amare, nient'altro. Chi pu? amare, ? felice.
Forse è questo quello che impedisce di trovare la pace: le troppe parole.
Forse, pensò, la radice d'ogni arte, e fors'anche d'ogni spirito, è la paura della morte. Noi la temiamo, abbiamo orrore della caducità, vediamo con tristezza i fiori appassire e ...
Già fin d'allora i sentimenti erano quelli che dovevano restare per sempre: l'incertezza del proprio valore, un continuo oscillare fra l'autostima e lo scoraggiamento, fra un idealismo al di so...
Giovent?, paese cento volte dimenticato e perduto, luce della vita, oggi m'inondi di un tuo tardivo sapere, sprizzato dal lungo, greve sonno dell'anima profonda. Dolce, soave luce, sorgiva appena nata...
Gran parte dei nostri sogni li viviamo con assai maggiore intensità della nostra esistenza da svegli.
Gran parte dei nostri sogni li viviamo con assai maggiore intensit? della nostra esistenza da svegli.
Ho avuto una volta una donna amata per un mese e da quando in quando dal frequentarla ho ricavato un bacio, uno sguardo e una notte d'amore. E se mi ricordo bene, i dolori di un amore senza speranza, ...
Heimat haben ist gut, S?? der Schlummer unter eigenem Dach, Kinder, Garten und Hund. Aber ach, Kaum hast du vom letzten, Wandern geruht, Geht dir die Ferne mit neuer Verlockung nach. Besser ist Heimwe...
Ho imparato che le opportunità non vanno mai perse... quelle che lasci andare tu, le prende qualcun altro.
I dolori, le delusioni e la malinconia non sono fatti per renderci scontenti e toglierci valore e dignit?, ma per maturarci.
I giovani credono di vivere in eterno, e perciò assecondano ogni pensiero e ogni desiderio. I vecchi si sono già accorti che da qualche parte c'è una fine, e che tutto ciò ...
Ich fragte dich, warum dein Auge gern In meinem Auge ruht, So wie ein reiner Himmelsstern In einer dunklen Flut. Io ti chiesi perch? i tuoi occhi si soffermano nei miei come una casta stella del ciel...
Il destino non viene da lontano. Riesce dentro ciascuno di noi.
Il fiume rideva. Sì, era così, tutto ciò che non era stato sofferto e consumato fino alla fine si ripeteva, e sempre si soffrivano di nuovo gli stessi dolori.
Il mondo non è meno strano fuori dei manicomi che dentro.
Il principio di ogni arte è l'amore; valore e dimensione di ogni arte vengono soprattutto determinati dalle capacità d'amore dell'artista.
Il richiamo della morte è anche un richiamo d'amore. La morte è dolce se le facciamo buon viso, se la accettiamo come una delle grandi, eterne forme dell'amore e della trasformazione.
Il segreto ed il tesoro di lui, non era nella sua dottrina, ma l'inesprimibile e l'ininsegnabile ch'egli una volta aveva vissuto nell'ora della sua illuminazione...
In fondo che cosa voglio da ogni giornata se non un'atmosfera, un colore proprio ad essa e, se riesce, un canto?
In ogni gioia c'è questo di splendido, che arriva immeritata e che non si può mai comperare.