Penso che non c'è nessuna differenza tra gli esseri umani, di intelligenza o razza, così profonda come la differenza tra il malato ed il sano.
Penso che non c'? nessuna differenza tra gli esseri umani, di intelligenza o razza, cos? profonda come la differenza tra il malato ed il sano.
Parlò a lungo del passato, e compresi che voleva recuperare qualcosa, forse una qualche idea di se stesso, che era finita nell'amore per Daisy. La sua vita era stata disordinata e confusa da al...
Penso che se passassi due o tre giorni tranquilli a pensare e basta, manderei tutto in malora[...]. Probabilmente un giorno andrei in ufficio e farei saltare le cervella al mio capo. Questo per prima ...
Per asserire che il cristianesimo ha comunicato all'uomo verità morali precedentemente ignote, bisogna essere terribilmente ignoranti, oppure ostinati ingannatori. Il sistema morale espresso ne...
Per ogni problema complesso c'è sempre una soluzione semplice, pulita, e sbagliata!
Persino un paranoico può avere nemici.
Persino un paranoico pu? avere nemici.
Più un uomo sogna, meno egli crede.
Pi? un uomo sogna, meno egli crede.
Polvere sei, in polvere tornerai, non fu detto dell'anima.
Preferirei avere le ali che possedere le cose.
Psicoterapia: la teoria che il paziente, in un modo o nell'altro probabilmente guarir?, e di sicuro ? un maledetto pirla.
Qualche volta, se giochi a calcio, la devi proprio buttare dentro.
Quale valore umano in questo mondo non è un diritto ma un privilegio?
Quale valore umano in questo mondo non ? un diritto ma un privilegio?
Quando costruisci un team, cerca sempre quelli che amano vincere. Se non riesci a trovarli, allora cerca quelli che odiano perdere.
Quando senti che il tuo tesoro di prestigio e di ingegno è agganciato, non hai più da preoccuparti di nessuno; puoi facilmente controllarlo.
Quando sento la folla applaudire un uomo, provo sempre per lui una fitta di compassione. Per sentire i fischi non dovrà fare altro che vivere abbastanza a lungo.
Quanto più invecchio tanto più diffido della popolare dottrina che l'età porta saggezza.
Quanto pi? invecchio tanto pi? diffido della popolare dottrina che l'et? porta saggezza.
Quando penso a questa città, dove sono nato e cresciuto, questa Manhattan di cui canta Whitman, una rabbia cieca, incandescente, mi sfiora le budella. Le prigioni bianche, i marciapiedi brulica...
Quel che si trova nell'effetto era già nella causa.
Quello che non c'è non si rompe.
Quindi confida nel tuo cuore, e in ciò che il mondo chiama illusioni.