Se tutte le elemosine fossero date solo per pietà, tutti i mendicanti sarebbero già morti di fame. La più grande dispensatrice di elemosina è la vigliaccheria.
Se tutte le elemosine fossero date solo per piet?, tutti i mendicanti sarebbero gi? morti di fame. La pi? grande dispensatrice di elemosina ? la vigliaccheria.
Se uno ha molto da cacciarvi dentro, una giornata ha cento tasche.
Se vivo ancora forse è perché ne sono stato capace.
Semplicemente lo voglio dire ? stato un contatto casuale e anche un sorriso Nulla pi?. Ma ancora ne scaturiscono giorni quasi la terra dondolasse appesa a un grande ombrello di seta blu.
Sente l'amata del tutto in suo possesso solo quando ella l'ama per la sua diabolicità.
Senza piacere, non vi è vita; la lotta per il piacere è la lotta per la vita.
Senza piacere, non vi ? vita; la lotta per il piacere ? la lotta per la vita.
Sfiorata dalle ombre dei morti Sull'erba dove muore il giorno L'arlecchina s'? spogliata E specchia il suo corpo nello stagno Un ciarlatano crepuscolare Vanta i prossimi giri Il cielo incolore ? coste...
Si è osservata male la vita se non si è vista anche la mano, che, dolcemente, uccide.
Si chiami la storia "sacra" col nome che merita in quanto storia maledetta; le parole "Dio", "salvatore", "redentore", "santo" siano usate come oltraggi, come epiteti da criminali.
Si deve ricambiare il bene e il male. Ma perché proprio alla persona che ha fatto del bene e del male?
Si ? osservata male la vita se non si ? vista anche la mano, che, dolcemente, uccide.
Si odono solo le domande alle quali si è in condizione di trovare una risposta.
Si possono concepire i filosofi come persone che compiono sforzi estremi per sperimentare fino a che altezza l'uomo possa elevarsi.
Si ripaga male un Maestro, se si rimane sempre scolari.
Siamo sconosciuti a noi stessi, noi uomini della conoscenza, noi a noi medesimi; e ciò per una buona ragione. Non ci siamo mai cercati.
Siamo tutti uguali: chi si sente diverso va da sé al manicomio.
Solo gli animali più acuti e attivi sono capaci di provare noia. Un tema per un grande poeta sarebbe la noia di Dio il settimo giorno della creazione.
Solo il dopodomani mi appartiene. C'è chi nasce postumo.
Solo il dopodomani mi appartiene. C'? chi nasce postumo.
solo in seguito la giustizia ti seguirà zoppicando. Và con le mie lacrime nella tua solitudine fratello. Io amo colui che vuole creare al di sopra di se e così perisce.
Solo nella personalità è la vita e ogni personalità riposa su un fondamento oscuro, che deve quindi essere anche il fondamento della conoscenza.
Solo tardi si ha il coraggio di ciò che propriamente si sa. Che io sia stato finora fondamentalmente nichilista, me lo sono detto solo da poco: l'energia, la nonchalance con cui andavo avanti d...
Solo uomini troppo ingenui possono credere che si possa trasformare la natura umana in natura puramente logica.