È il tuo giudizio quello che devi temere di più, perché con te stesso non puoi barare.
È il volto contratto della vita che mi obbliga a sognare.
È importante regalare ogni giorno almeno un'emozione alle persone che ci sono vicine, così che sappiano che ci siamo sempre per loro.
È importante ricordare il passato. Fa bene immaginare il futuro. In primis, però, occorre vivere il presente e godere dei suoi tanti aspetti positivi.
È incredibile come, a volte, ci si prospetti un avvenire sorprendentemente radioso e il modo in cui, altre volte, quello stesso futuro ci sembri oscuro come la pece e funesto come la morte. &Eg...
È inquietante che in ogni tuo respiro ci sia sempre un po' di lui.
È insopportabile chi ti dice "te l'avevo detto io!" proprio nel momento in cui anche tu t'accorgi di aver sbagliato.
È inutile accanirsi per provare a risolvere questioni che tanto solo vivendo, con il tempo, riusciremo a comprendere.
È inutile aspettarsi quello che vogliamo da chi ancora sappiamo se può darcelo.
È inutile cercare la perfezione dove non c'è; essa esiste nell'universo, in un fiore, nei fiocchi di neve, ma non nell'essere umano. Quel che conta è trovare la persona che pi&ugr...
È inutile fuggire dall'amore perché quando decide di bussare alla tua porta anche se non apri troverà sempre il modo di entrare e di far battere il tuo cuore ruberà i tuoi ...
È inutile rimpiangere ciò che si è fatto perché se lo si è fatto volevamo davvero che accadesse.
È inutile: le delusioni sono sempre dietro l'angolo.
È l'amore che genera amore.
È l'amore che scalda i cuori, che scioglie l'anima e dà vita ad ogni tuo pensiero e ad ogni tuo gesto.
È l'amore che trasforma i cuori, abbi sempre pensieri gentili, gesti di tenerezza, parole dolci e il tuo cuore da cuore di carne si trasformerà in cuore d'amore.
È l'ignoto che accadrà nella vita a renderla immortale ai nostri occhi.
è l'ignoto in agguato.
È l'umiltà che ci insegna a camminare nella luce, di grande c'è solo l'amore.
È la conoscenza dei labirinti della tua anima che ti fa entrare nel buio dei labirinti di chi ti è accanto, senza smarrirti.
È la finzione il comportamento più ingannevole che ci sia: fingere di amare, di apprezzare, di sapere, di essere quello che non si è. La finzione è il limbo della vita, per...
È la fonte che fa la differenza di ogni sorgente.
È la percezione di ognuno di noi che fa la differenza nell'apprezzare l'arte.
È la storia della scienza che quando tutti gli accessi e, per così dire, gli ingressi di tutte le menti sono come assediati e ostruiti dai più oscuri idoli che nelle menti sono ra...
È la vita che ci governa: noi non possiamo che subirla.