Ho imparato a contare i passi importanti. Quelli che cambiano un destino arroccato. Non è sempre facile, guardarsi. Di più, se la propria vita, non accetta il mutamento.
Ho paura dei tuoi occhi color fuoco che lacerano e penetrano la pelle come lame arroventate.
Ho pensato al mio risveglio, dal mio abituale limbo, quello cercato a tutti i costi. A tutti i baci, agli sguardi, alla bocca, agli occhi. Ho sentito, a poco a poco, il mio risveglio. E non era tutto ...
Ho perso il mio passato, come la perdita di un bagaglio troppo pesante. Con lui ho perso una parte di vita, che mi ha lasciato l'intendimento di una sofferenza che mi divulga di non dimenticare. Non d...
Ho sempre capito quanto una sola notte profonda e buia possa illuminare una mente che pensa. Senza necessità di avere alcuna barriera che si infrapponga tra te e quello che stai per raggiungere...
Ho sempre intenzionalmente cambiato il mio modo di pensare l'amore, per cercare, ogni volta, di vestirmelo addosso. E non avrei pensato che quando fosse veramente arrivato, sarebbe stato l'amore a cam...
Ho sempre pensato al genere femminile come un atavico mistero che non riuscirò mai a svelare.
Ho socchiuso la porta e dallo spiraglio, guardo la vita scorrere. Inquieta. Lascio scivolare ogni alba, per non disturbare i sogni illusori. Con il silenzio dell'ultima notte, aspetterò che ogn...
Ho trovato una soluzione ai sogni. Viverli.
Ho una nuova collezione di maschere pronte per la sfilata del prossimo carnevale. Le affitto alla modica somma di un centesimo, perché tanto valgono nella vita "gli ipocriti".
Ho visto e sofferto la menzogna a sufficienza per non saper riconoscere la verità.
Ho visto tante volte cambiare nella mia vita. Anche nei rapporti importanti come l'amicizia, l'amore. Le persone si rincorrono, spesso senza mai incontrarsi veramente, finendo per scoprire che l'unico...
I "silenzi" hanno una potentissima voce, solo i sordi fanno fatica a sentirli!
I baci. Alcuni, ti imprigionano. Sono baci chiusi nello scrigno della mente, nel forziere del cuore. Non ne escono. Soli, non si può stare più. E ti assale il bisogno di perdersi nuovame...
I finti amici non si incontrano solo nelle fiction televisive.
I giorni non sono mai uguali.
I giorni passati in solitudine, danno più percezione alla realtà, o forse solo a quella che, senza pregiudizi, hai assodato come parte integrante di te.
I giudizi nei confronti dell'arte non devono mai sconfinare oltre il proprio punto di vista... l'arte non ha un padre ma solo molti figli e non ha dunque un profilo... molte sono le chiavi di lettura ...
I lunghi silenzi hanno l'amaro sapore dell'addio.
I percorsi della vita. Spesso si ripercorrono con il cuore e con la mente. Riconsiderandone, i dolori e le gioie e confondendo le provate emozioni.
I poeti bussano ai cuori dove non fa giorno. Aprono porte altrimenti chiuse svelano giardini nascosti, solitudini infinite. I poeti sono gigli disseccati lunghi fili di vento che vibrano su desideri i...
I poeti, come gli usignoli, si esprimono in versi.
I politici italiani sono come i peperoni verdi: "indigesti!"
I punti interrogativi di oggi, sono i punti morti del domani.
I ricordi della fanciullezza sono le cose più belle della Vita.