La donna più bella è quella che più desideri, anche se ora ti manca l'essenza.
La donna ritiene sacro il suo giardino e lo custodisce e lo addolcisce come fosse un opera d'arte.
La farfalla rappresenta le trasformazioni nella nostra vita è il simbolo della rinascita.
La felicità è contagiosa quanto l'entusiasmo; per questo non mi trattengo e amo, considerando e stimando la donna.
La felicità rende utile la vita.
La filosofia è una scienza elevata che appaga e paga il biglietto ai curiosi e affamati nel mondo del sapere. A tutti è dovuto apprendere concetti di idee formulate e valutate libere ed ...
La fine di un rapporto d'amore è sempre l'inizio di nuove opportunità; per questo siamo costretti ad amarci.
La forma di disprezzo più alta e insidiosa è l'indifferenza approssimativa del silenzio.
La libertà non ha ragione d'esistere senza potere, ma di perdere definitivamente il confine.
La malattia mi ha sempre preoccupato più della morte: alla malattia cronica non c'è rimedio, mentre alla morte sì; basta non consegnare la vita!
La malinconia è il banco di lavoro dell'artista.
La mamma è la donna ideale, è la signora onesta che ogni figlio deve rigorosamente più amare e considerare.
La mente è una macchina di finzioni.
La monogamia è un fatto culturale più che un istinto innato.
La monogamia ? un fatto culturale pi? che un istinto innato.
La morale vecchia non funziona per la gente nuova.
La morte è il riposo della vita!
La morte è il riposo esteso della vita che prima o dopo ci chiama. Ciò tutto riduce al nulla e ciò che tutto rimane è il ricordo caldo delle dolci parole.
La morte ci appartiene fin dalla nascita e ci porta in grembo. La vita è una candela che brucia e la vita che si esaurisce. Senza limiti d'età e di misura, la morte è assicurata d...
La morte ci appartiene più della vita in quanto è eterna!
La morte entra di prepotenza nelle nostre case; nei nostri cuori l'orrore di vittime morte innocentemente senza ragione di vita.
La morte non è soltanto la nullità o l'azzeramento vitale, ma anche la nostra alleata e preziosa e raffinata vita.
La morte rappresenta la certezza della vita. Perché fra le tante è l'unica verità esistente che l'uomo possiede.
La nostra anima ha perso di vista Ermes, non gioca più, è tutta intenta a conoscere ciò che ha, la casa in città e quella al mare, la messa della domenica, le buone abitudi...
la nostra essenza e si sostituiscono alle leggi e ai codici dell'amore.