Cerchiamo ogni giorno di plasmare il mondo evitando di farci plasmare da esso. ? una lotta impari tra individuo e mondo, eppure chi ci prova, ? conscio di non uscirne mai perdente, qualunque sia l'esi...
Cerca cavaliere, hai una missione da compiere. Il Graal non si impugna, ne si ripone in una sacca. ? il simbolo della ricerca finale. Incontrerai draghi e fattucchiere, mostruose creature viscide e su...
Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli.
Certe volte l'amore diventa più fedele dell'amicizia...
Certe volte l'amore fa più male del fumo.
Che è l'onestà se non la paura della prigione.
Che beffa per gli artisti. Passare la vita cercando di farsi ricordare per quello che si vorrebbe essere ed essere ricordati da morti per quello che si è stati.
che chiede perdono al sole mi tormento per il suo destino. Trovo gradevole l'avermi coinvolto col suo dolore. Ho cercato di consolarmi della sua disperazione occupandomi di lui. Morso dalla presunzion...
Che cos'è l'amicizia se non un amore nascosto?
Che importa l'eternità della dannazione a chi ha trovato, per un attimo, l'infinito della Gioia?
Che importa l'eternit? della dannazione a chi ha trovato, per un attimo, l'infinito della Gioia?
Che lavoro fai? Il dj. Se non facessi il dj che lavoro vorresti fare? Il dj.
Che nessuna delusione ti faccia mai sentire un fallito. I più grandi geni della storia sono stati dei grandi delusi, almeno una volta.
Che poi, basterebbe avere una specie di autolimitatore di pensieri per stare meglio. Una specie di autolimitatore di sentimenti. Basterebbe non lasciarsi andare proprio a picco nella vita di un'altra ...
Chi cerca la verità: cerca una fede.
Chi cerca soddisfazione nella rovina altrui spenderà l'esistenza tra le macerie degli altri senza costruire nulla per sé.
Chi giudica le persone dagli abiti che indossano dimentica di essere nato nudo.
Chi intriga la mente seduce i sensi.
Chi non apprezza la follia nel prossimo è destinato ad assaggiare solo la buccia e non il frutto della vita.
Chi non ha ben chiara la propria identità si sforza di essere qualcun altro e spesso segue l'appariscenza e non l'essenza.
Chi non sa più amare e guarda l'amore altrui ha le stesse malinconie di chi non sa più giocare e guarda una giostra che gira e suona.
Chi oggi ti loda domani ti scorda. Accetta i sentimenti altrui ma non cullarti in essi perché i sentimenti sono mutevoli come gli esseri umani dai quali nascono.
Chi pensa che l'amore sia un libro aperto forse guarda solo le figure.
Chi può celare la propria passione è vicino a superarla.
Chi rimpiange gli errori passati perché poteva evitarli morirà da saggio e avrà vissuto di rimpianti. Chi li rimpiange perché non può più commetterli avr&agra...