La preghiera è fede, è sicurezza, è abbandono, è amore.
La preghiera ? fede, ? sicurezza, ? abbandono, ? amore.
La quotidianità è una pellicola in bianco e nero interrotta da piccoli intervalli, tutti a colori.
La ragione ha sicuramente dei limiti, ma non è certo con la religione che possiamo superarli.
La realtà non è mai solo quella che vedi, perché non c'è peggior mistificatore al mondo dell'occhio umano.
La reinvento ogni mattina questa vita. La disegno di speranza, la coloro di serenità, la sfumo con il buonumore e la vivo con gusto, assaporandone ogni insostituibile istante.
La serenità arriva nel momento in cui prendiamo consapevolezza della nostra forza, quella forza che ci ha permesso, ancora una volta, di rialzarci ed andare avanti e che ci dà la certezz...
La società è come un computer: elabora tante informazioni, ma è totalmente priva di coscienza.
La solitudine è necessaria quanto la felicità. La prima è un intimo dialogo con il proprio io; la seconda non è altro che una riflessione della prima: Io scelgo, nella mia ...
La solitudine è per il pensiero ciò che la sorgente è per il fiume.
La solitudine a volte è la miglior compagna. Non fa mai domande inutili e spesso dà delle risposte.
La speranza è l'inganno più atroce, perché protrae silenziosamente il dolore dell'uomo.
La speranza è un fiore delicato, che nasce per caso su campi arati dalla sfiducia ed irrigati dalle continue delusioni.
La speranza è una brezza leggera, rinfresca il cuore e la mente, quando tutto intorno a noi ci soffoca per troppa aridità.
La superficialità nel guardare e nel giudicare, non permetterà mai a nessun uomo di oltrepassare il confine tra ciò che gli altri appaiono e ciò che realmente sono.
La terra e il cielo. Ho tutto. Il finito e l'infinito. In un alba. In un tramonto. Ho tutto. La terra e il cielo. Un orizzonte.
La velocità è mortale per il corpo; per l'anima, questa, è libertà.
La vera forza risiede nella nostra volontà. Arriva il momento in cui è più forte la stanchezza del soffrire, che il dolore in sé. Così ci risolleviamo e, nel farlo, ...
La vera maestrìa sta nel sapersi ingegnare di fronte ogni nuova sfida, al punto da rendere possibile, ciò che ci sembrava pura e semplice utopia!
La verità è che l'apparenza non sempre ci inganna, spesso ci soddisfa!
La verità è che vediamo molto, ma guardiamo poco e diventiamo ciechi su tutto quello che non ci aggrada.
La verità è che voglio sentirmi libera. Libera di scegliere, di sbagliare, di soffrire e di far soffrire. Ho bisogno di credere che la vita non sia solo una finestra dalla quale affaccia...
La verità è un boccone amaro che non tutti hanno il coraggio di "ingoiare". Guardano continuamente il piatto perché hanno "fame", ma preferiscono giocare con la forchetta e dirsi ...
La verità è un cappotto stretto: difficilmente ti terrà al caldo quando riuscirai a indossarlo.
La verità illumina, il dogma abbaglia.