L'ordine non va fatto ma cercato.
L'orgoglio e la dignità sono due cose completamente differenti, invece orgoglio e superbia, spesso, sono sinonimi.
L'umanità si da un nome a questo periodo come il periodo della modernizzazione... abbiamo una mentalità migliore di quella di duemila anni fa. Sarà passato del tempo ma se le spad...
L'umanit? si da un nome a questo periodo come il periodo della modernizzazione... abbiamo una mentalit? migliore di quella di duemila anni fa. Sar? passato del tempo ma se le spade e le catapulte non ...
L'umiltà di saper ascoltare gli altri è fortemente inibita dalla cieca convinzione di essere depositari di verità assolute.
L'umore è la maschera dello spirito, l'amore è l'essenza dell'anima, anche per il profumo!
L'unica certezza della vita è che esistono persone in grado di innalzarci verso i cieli più chiari e di farci sprofondare negli abissi più scuri.
L'unica certezza della vita è che la vita è un dubbio continuo.
L'unica certezza della vita ? che esistono persone in grado di innalzarci verso i cieli pi? chiari e di farci sprofondare negli abissi pi? scuri.
L'unica certezza nella vita è che si dovrà contare sempre e solo sulle proprie forze.
L'unica certezza nella vita ? che si dovr? contare sempre e solo sulle proprie forze.
L'unica cosa che non cambia mai nella vita è che le cose cambiano.
L'unico modo per vincere una paura è affrontarla, in un modo o in un altro.
L'universo brilla di tante luci; ma quante di esse sono vere stelle? Quante stelle mi è sembrato di incontrare nella mia vita! Ma erano solo effimere lucciole! Stelle vere poche. Tutto ci&ograv...
L'uomo è capace di apprendere poche cose alla volta e vede solo ciò che accade dinanzi a lui, qui e adesso; non riesce a figurarsi una serie di processi che avvengono simultaneamente, pe...
L'uomo è tanto fallace, tanto insidioso; procede con tante arti sì indirette, sì profonde; è tanto cupido nell'interesse suo, tanto poco rispettivo a quello degli altri, ch...
L'uomo è un essere così ambivalente che a volte soffre nel creare qualcosa di bello e gode poi nel distruggerlo.
L'uomo che per le sue capacità non può attingere il necessario o l'utile, si dedichi al non necessario e al non utile.
L'uomo crede in Dio per la necessità di vedere in lui qualcosa di puro e buono... per questo non c'è alcun bisogno di credere nel diavolo, l'uomo da solo è già capace di qu...
L'uomo crede più facilmente vero ciò che preferisce sia vero.
L'uomo potrebbe non sbagliare dagli errori commessi nel passato, potrebbe apprendere nuove cose tramite esperienze di molte persone! L'uomo questo lo sa e purtroppo non lo fa.
L'uomo senza ispirazione brancola nel buio. Egli non si preoccupa che del futile, la propria salute e il proprio benessere non contano. Questa la malattia della nostra gioventù: assenza di idea...
L'uomo veramente pacifico è colui che fra le avversità della vita, conserva la pace nell'anima.
L'uomo... per il corpo/sostanza (forma della materia) è espressione del finito e quindi mortale, mentre per l'anima/essenza (fantasma della materia) è espressione dell'infinito e quindi ...
L'uomo... questo è il vero mistero!